User Manual

Table Of Contents
Modifica dei file audio
Gestione dei file nell’Editor audio
Encoder
Consente di selezionare l’encoder (Fraunhofer o Lame).
Bit rate variabile/costante
Il bit rate si riferisce alla quantità di dati utilizzati per codificare il segnale audio.
Più alto è il valore, migliore sarà la qualità, ma maggiore sarà la dimensione del
file in uscita. Se si sceglie Bit rate variabile, il rate viene modificato in base alla
complessità del materiale audio.
Qualità ottima (più lenta)/Più veloce
Selezionare la qualità che si desidera ottenere. Più alta è la qualità, maggiori sono le
risorse e il tempo necessari per analizzare e comprimere il segnale audio.
NOTA
L’opzione Qualità ottima (più lenta) può richiedere una frequenza di
campionamento specifica per il file audio. In questo caso e se la frequenza di
campionamento è diversa da quella di ingresso, viene visualizzato un messaggio.
Quando si utilizza l’encoder Lame, è possibile eseguire delle configurazioni aggiuntive nella
scheda Avanzato.
Aggiungi le informazioni relative alla durata e alla posizione di riproduzione
all'intestazione VBR
Aggiunge delle informazioni supplementari all'intestazione VBR che consentono al
dispositivo di riproduzione di stimare la durata del file MP3 e di saltare a qualsiasi
posizione temporale all’interno del file MP3 stesso. Questa opzione è disponibile
solamente per l’encoder di tipo Fraunhofer.
Incorpora dei dati ausiliari per la compensazione della durata e del ritardo
Consente di incorporare dei dati ausiliari in modo che il file decodificato
corrisponderà esattamente alla durata del file originale. Questa opzione è disponibile
solamente per l’encoder di tipo Fraunhofer.
Consenti la codifica stereo dell’intensità
Consente di ridurre il bit rate, riorganizzando le informazioni di intensità tra i canali.
Specifica come Registrazione Originale
Consente di contrassegnare il file codificato come registrazione originale.
95