User Manual

Table Of Contents
Modifica dei file audio
Gestione dei file nell’Editor audio
NOTA
Se si desidera solo modificare la risoluzione in bit, è possibile farlo direttamente nella
sezione Proprietà audio della finestra di dialogo Info, quindi salvare il file audio.
Per un mastering di alta qualità, è sconsigliato modificare la frequenza di campionamento
e il numero di canali dalla sezione Proprietà audio; utilizzare invece i plug-in e le funzioni
della Sezione Master.
Salvataggio di una selezione sotto forma di file audio
È possibile salvare una selezione nel file audio aperto sotto forma di un nuovo file audio.
PROCEDIMENTO
1. Nella finestra della forma d’onda definire un intervallo di selezione.
2. Nell’Editor audio, selezionare la scheda Renderizza.
3. Nella sezione Sorgente, aprire il menu a tendina e selezionare Intervallo audio
selezionato.
4. Nella sezione Uscita, specificare un nome file e una posizione.
5. Aprire il menu Formato e selezionare Modifica formato singolo.
6. Nella finestra di dialogo Formato file audio, specificare il formato di uscita e fare clic su
OK.
7. Nella sezione Renderizza, fare clic su Avvia.
Salvataggio del canale sinistro/destro sotto forma di file audio
È possibile salvare individualmente ciascun canale in un file separato. Utilizzare questa opzione
nel caso in cui ad esempio si stiano modificando dei file dual-mono.
PROCEDIMENTO
1. Nell’Editor audio, selezionare la scheda Renderizza.
2. Nella sezione Uscita, specificare un nome file e una posizione.
3. Aprire il menu Formato e selezionare Modifica formato singolo.
4. Nella finestra di dialogo Formato file audio, aprire il menu Canali e selezionare Canale
sinistro o Canale destro.
5. Configurare le impostazioni di uscita aggiuntive e fare clic su OK.
6. Nella sezione Renderizza, fare clic su Avvia.
Codifica di file audio
L’audio può essere salvato in diversi formati. Il processo di conversione dell’audio in un altro
formato è definito codifica. Durante il salvataggio di file audio, è possibile specificare varie
opzioni di codifica per alcuni formati di file.
Finestra di dialogo codifica MP3
È possibile modificare le opzioni di codifica durante il salvataggio di un file audio MP3.
La finestra di dialogo Codifica MP3 può essere aperta da molte delle posizioni che consentono
di selezionare un formato file di output. Ad esempio, aprire un file audio, selezionare File>
Salva con nome, fare clic nel campo Formato e selezionare Modifica. Nella finestra di dialogo
Formato file audio, selezionare il tipo MPEG-1 Layer 3 (MP3), fare clic nel campo Codifica e
selezionare Modifica.
94