User Manual

Table Of Contents
Modifica dei file audio
Gestione dei file nell’Editor audio
Frequenza di campionamento
Consente di selezionare una frequenza di campionamento per il file audio. Se si
modifica questa impostazione, viene avviata una conversione della frequenza di
campionamento.
IMPORTANTE
Utilizzare solo per le conversioni semplici. Per ottenere risultati professionali,
utilizzare il plug-in Resample e aggiungere un limiter e il dithering.
Risoluzione in bit
Consente di selezionare una risoluzione in bit per il file audio. Questa opzione è
disponibile solo per alcuni tipi di file specifici.
IMPORTANTE
La riduzione della risoluzione in bit è consigliata solo per conversioni semplici. Per
ottenere risultati professionali, si consiglia di aggiungere l’effetto dithering nella
Sezione Master.
Meta-dati
Consente di configurare i meta-dati salvati nel file. Questa opzione è disponibile solo
per alcuni tipi di file.
Se è selezionata l’opzione Non salvare nulla, i meta-dati non verranno salvati
nel file.
Se è selezionata l’opzione Eredita dal file sorgente, vengono utilizzati i meta-
dati del file sorgente. Se i meta-dati sorgente sono vuoti, vengono usati i meta-
dati predefiniti, se disponibili.
Se si seleziona l’opzione Specifico per questa configurazione, è possibile
modificare i meta-dati o sostituirli con un preset dei meta-dati. Per modificare
i meta-dati, aprire nuovamente il menu a tendina dei meta-dati e selezionare
Modifica.
Modifica del formato
Durante la modifica di frequenza di campionamento, risoluzione in bit e numero di canali di un
file audio, vengono eseguite diverse operazioni.
Frequenza di campionamento
Se viene specificata una nuova frequenza di campionamento, viene eseguita una
conversione della frequenza di campionamento.
Risoluzione in bit
Se viene specificata una diversa risoluzione in bit, il file è troncato a 8 bit o riempito
fino a 64 bit. Se si sta eseguendo la conversione a una risoluzione in bit inferiore, è
consigliato aggiungere effetti di dithering.
Mono/Stereo
Se il file viene convertito da mono a stereo, viene utilizzato lo stesso materiale in
entrambi i canali. Se la conversione avviene da stereo a mono, viene creato un mix
dei due canali.
93