User Manual

Table Of Contents
Configurazione del sistema
Prima di iniziare a lavorare, è necessario definire alcune impostazioni.
IMPORTANTE
Prima di eseguire qualsiasi collegamento, assicurarsi che tutte le apparecchiature siano spente.
Collegamento delle apparecchiature
La configurazione del proprio sistema dipende da molti fattori diversi: ad esempio dal tipo
di progetto che si desidera creare, dalle apparecchiature esterne utilizzate o dall’hardware
installato nel computer.
Schede audio e riproduzione in background
Quando si attiva la riproduzione o la registrazione in WaveLab Elements, la altre applicazioni non
possono accedere alla scheda audio. Allo stesso modo, se un’altra applicazione utilizza la scheda
audio, non è possibile eseguire la riproduzione con WaveLab Elements. Il driver di Windows MME
fa eccezione a questa regola.
È possibile eseguire WaveLab Elements insieme ad altre applicazioni e consentire sempre alle
applicazioni attive l’accesso alla scheda audio.
PROCEDIMENTO
1. Selezionare File> Preferenze> Connessioni Audio.
2. Selezionare la scheda Opzioni.
3. Attivare l’opzione Rilascio del driver.
4. Eseguire una delle seguenti operazioni:
Se si desidera rilasciare il driver quando WaveLab Elements è in background,
attivare l’opzione Quando WaveLab Elements è in background.
Se si desidera rilasciare il driver quando Cubase è in primo piano, attivare l’opzione
Quando Cubase è in primo piano.
Latenza
La latenza è il tempo che trascorre tra il momento in cui l’audio viene inviato dal programma e
il momento in cui esso viene realmente percepito dall’ascoltatore. Se lavorare con una latenza
molto bassa può essere di fondamentale importanza in un’applicazione DAW che opera in tempo
reale come Nuendo o Cubase di Steinberg, la stessa cosa non è sempre valida per WaveLab
Elements.
Quando si lavora con WaveLab Elements, i punti fondamentali riguardano la stabilità e la qualità
della riproduzione, nonché la precisione delle modifiche.
8