User Manual

Table Of Contents
Riproduzione
Barra di trasporto
2. Attivare le opzioni Esegui pre-roll ed Esegui post-roll.
3. Se si desidera utilizzare la funzione Riproduci intervallo audio, attivare una delle modalità
Intervalli.
4. A seconda della modalità Intervalli selezionata, eseguire una delle seguenti operazioni:
Se è stata attivata l’opzione Selezione temporale, definire una selezione audio nella
finestra della forma d’onda.
Se è stata attivata l’opzione Regione tra le coppie di marker, fare clic tra una
coppia di marker.
L’intervallo audio che sarà saltato viene visualizzato sul righello del tempo assieme alle
durate di pre-roll e post-roll.
5. Selezionare il comando Riproduci intervallo audio o premere F6.
RISULTATO
L’intervallo selezionato viene saltato durante la riproduzione.
È possibile utilizzare il preset di fabbrica per saltare delle selezioni durante la riproduzione.
Attivare l'opzione Salta l’intervallo, definire una selezione audio e premere Shift-F6.
NOTA
Questa modalità funziona anche con il pulsante Avvia la riproduzione dal cursore di modifica
se è presente una selezione temporale o se sono stati impostati dei marker di esclusione di inizio
e fine. In questo caso, le durate di pre-roll e post-roll vengono ignorate.
Riproduzione in loop
I punti di loop vengono aggiornati di continuo durante la riproduzione. Se si modifica l’inizio o la
fine di un loop durante la riproduzione, il loop cambia. In questo modo è possibile ascoltare dei
punti di selezione per del materiale ritmico.
Se si crea il loop di una sezione nel montaggio audio, il loop viene riprodotto all’interno dei
limiti dell’intervallo di selezione corrente. Questo intervallo di selezione può trovarsi su qualsiasi
traccia, anche su una traccia vuota. La posizione verticale dell’intervallo di selezione non è
rilevante ai fini della riproduzione del loop: soltanto la selezione sinistra e destra contano
realmente.
Pre-roll e post-roll
È possibile avviare la riproduzione poco prima di una specifica posizione (pre-roll) e arrestarla
poco dopo un’altra posizione (post-roll). Questo consente, ad esempio, di avere un po’ di contesto
quando si sta ascoltando una clip.
La posizione può essere un punto di ancoraggio o l’inizio o la fine di un intervallo. Le durate di
pre-roll e post-roll vengono visualizzate sul righello del tempo.
71