User Manual

Table Of Contents
Operazioni sui file
Le opzioni Salva e Salva con come
Rimuovi i file selezionati
Consente di rimuovere tutti i file selezionati dall’elenco.
Apri
Consente di aprire i file selezionati.
Filtraggio di file utilizzati di recente in base al nome
Il campo di ricerca nella scheda File recenti consente di filtrare l’elenco dei file preferiti in base al
nome.
Per specificare se utilizzare la colonna Nome o Percorso, fare clic rispettivamente
sull’intestazione della colonna Nome o Percorso.
Per cercare un file, inserire il testo che si desidera cercare nel campo di ricerca.
Per portare il focus dal campo di ricerca all’elenco dei file utilizzati di recente, premere
Freccia giù.
Per portare il focus dall'elenco dei file utilizzati di recente al campo di ricerca, premere
Ctrl/Cmd-F.
Impostazione del numero di file utilizzati di recente da visualizzare
PROCEDIMENTO
1. Selezionare File> Preferenze> Globale.
2. Nella finestra Preferenze globali, selezionare la scheda Visualizzazione.
3. Nella sezione Storia, definire il numero massimo di elementi da elencare nel menu File
recenti.
Le opzioni Salva e Salva con come
Una volta salvato il file, selezionare File> Salva o premere Ctrl/Cmd-S per aggiornare il
file e rendere permanenti le modifiche.
Se si desidera specificare un nuovo nome, posizione e/o formato file, selezionare File>
Salva con nome.
NOTA
Nell’Editor audio, tutte le operazioni di salvataggio, ad eccezione di Salva copia, azzerano la
storia delle operazioni di annullamento; di conseguenza, dopo il salvataggio non è più possibile
annullare o ripristinare alcuna operazione.
Scheda Colori
L’angolo colorato della scheda consente di verificare se si tratta o meno di un file salvato e se il
file è stato renderizzato in Cubase.
Bianco
Il file non è modificato.
Verde (solo Editor audio)
Il file viene utilizzato come un formato file decodificato e salvato.
Rosso
Il file è stato modificato e le modifiche non sono ancora state salvate.
54