User Manual

Table Of Contents
La finestra Area lavoro
Righello del tempo e Righello del livello
Fare clic in un punto della finestra della forma d’onda o di montaggio oppure sul righello
del tempo. Se è stata effettuata una selezione, fare clic sul righello del tempo per impedire
la deselezione.
Fare clic e trascinare il cursore sul righello del tempo.
Utilizzare i controlli di trasporto.
Nell’Editor audio e nella finestra Montaggio audio, selezionare la scheda Vista e utilizzare
le opzioni disponibili nella sezione Cursore.
Utilizzare i tasti freccia.
Fare doppio-clic su un marker.
Finestra di dialogo Formato tempo
In questa finestra di dialogo, è possibile personalizzare il formato del tempo del righello. Il
formato del tempo del righello viene inoltre utilizzato, ad esempio, in vari campi del programma
relativi al tempo, nella barra di stato e in alcune finestre di dialogo.
Per aprire la finestra di dialogo Formato tempo, fare clic-destro sul righello nell’Editor
audio o nella finestra Montaggio audio e selezionare Formato tempo.
Nell’Editor audio è possibile definire formati del tempo diversi per la vista panoramica e la
vista principale.
Scheda Timecode
In questa scheda è possibile configurare l’aspetto del Timecode.
Fotogrammi (frame) al secondo
Elenca i valori di frame rate standard. Dal menu a tendina, selezionare Altro per
inserire un frame rate personalizzato. È inoltre possibile scegliere quali frame o unità
vengono visualizzati.
Mostra frame assoluti
Consente di visualizzare il formato di tempo come numero di frame, senza alcun
altro elemento.
Mostra quarti di frame
Consente di aggiungere il numero di frame al formato del tempo.
Mostra centesimi di frame
Consente di aggiungere il numero dei centesimi di frame al formato del tempo.
Mostra unità
Consente di aggiungere unità di tempo al formato del tempo del righello.
40