User Manual

Table Of Contents
Indice
137 Montaggio audio
137 Finestra di montaggio
139 Schede del montaggio audio
147 Percorso del segnale nel montaggio audio
148 Creazione di nuovi montaggi audio
148 Duplicati dei montaggi audio
149 Creazione di un montaggio audio da un file
audio
149 Opzioni di importazione per i montaggi audio
150 Finestra di dialogo File mancanti
151 Assemblaggio del montaggio audio
155 Riorganizzazione delle clip
158 Modifica delle clip
163 Indicatore di attività della traccia
163 Inviluppi per le clip
166 Dissolvenze e dissolvenze incrociate nei
montaggi audio
170 Effetti per le tracce, le clip e l’uscita dei
montaggi
178 Finestra CD
180 Esecuzione del mixdown - la funzione
Renderizza
180 Meta-normalizzatore dell’intensità acustica
182 Finestra Note
183 Registrazione
183 Configurazione della finestra di dialogo
Registrazione
184 Inserimento di marker durante la registrazione
184 Finestra di dialogo Registrazione
189 Sezione Master
189 Bypassare la Sezione Master
189 Finestra Sezione Master
198 Renderizzazione
203 Salvataggio dei preset della Sezione Master
206 Monitoraggio delle operazioni in background
206 Dropout
207 Marker
207 Tipi di marker
207 Finestra Marker
210 Informazioni sulla creazione dei marker
211 Eliminazione dei marker
211 Spostamento dei marker
211 Navigazione tra i marker
212 Nascondere i marker di un tipo specifico
212 Conversione dei tipi di marker
212 Come rinominare i marker
213 Selezionare i marker
213 Selezione dell’audio tra i marker
213 Associazione di marker a clip nel montaggio
audio
213 Come vengono salvate le informazioni relative
ai marker
215 Indicatori audio
215 Finestre degli indicatori di analisi e misura
215 Impostazioni degli indicatori
215 Reinizializzazione degli indicatori audio
216 Indicatore di livello
217 Spettroscopio
218 Oscilloscopio
219 Operazioni di scrittura
219 Finestra di dialogo Scrivi CD audio
220 Finestra di dialogo Cancella il supporto ottico
221 Scrittura dei montaggi audio
223 Progetti CD/DVD dati
226 Formati CD audio
230 Loop
230 Loop di base
231 Come rifinire un loop
238 Riproduzione in loop di audio non
particolarmente adatto all’utilizzo in loop
241 Attributi dei campioni
243 Importazione di tracce CD audio
243 Finestra di dialogo Importa CD audio
246 Importazione di tracce CD audio
247 Ricerca dei nomi delle tracce su internet
247 Inviare i nomi delle tracce su internet
248 Modalità ultra-sicura
248 Conversione di tracce CD audio in un
montaggio audio
249 WaveLab Exchange
249 WaveLab Elements come editor esterno per
Cubase/Nuendo
250 Cubase/Nuendo come editor esterno per
WaveLab Elements
251 Podcast
251 Editor dei podcast
255 Opzioni globali dei podcast
255 Creazione di un podcast
256 Configurazione di un FTP per la pubblicazione
di un podcast
256 Pubblicazione dei podcast
256 Finestra di dialogo Impostazioni FTP
258 Verifica dei podcast
259 Personalizzazione
259 Personalizzazione della finestra della forma
d’onda e della finestra di montaggio
260 Personalizzazione delle scorciatoie
264 Personalizzazione delle barre dei comandi
264 Organizzazione dei plug-in
271 Touch Bar (solo MacOS)
273 Configurazione
273 Preferenze globali
277 Preferenze dei file audio
281 Preferenze dei montaggi audio
284 Sincronizzazione delle impostazioni di WaveLab
Elements su più computer
284 Impostazioni multiutente
286 Indice analitico
4