User Manual

Table Of Contents
Indice
5 Introduzione a WaveLab Elements
5 Documentazione indipendente dalla
piattaforma
5 Guida online
6 Convenzioni
7 Comandi da tastiera
7 Come contattare Steinberg
8 Configurazione del sistema
8 Collegamento delle apparecchiature
8 Schede audio e riproduzione in background
8 Latenza
9 Definizione delle connessioni audio
11 Registratori CD/DVD
11 Dispositivi di controllo remoto
17 Linee guida generali per l’utilizzo di
WaveLab Elements
17 Regole generali delle operazioni di editing
17 Finestra di dialogo Avvio
18 Gestione di base delle finestre
18 Selezione audio
22 Cursori
22 Rinomina degli elementi delle tabelle
23 Browser dei file
24 Gruppi di schede
26 File di picco
26 File compagno
28 La finestra Area lavoro
28 Editor audio
28 Montaggio audio
29 Editor dei podcast
29 Scheda File
30 Scheda Info
32 Finestre degli strumenti
32 Finestre degli indicatori di analisi e misura
32 Finestre scorrevoli
33 Ancoraggio e disancoraggio delle finestre degli
strumenti di utility e degli indicatori
34 Barra dei comandi
35 Barra di stato
37 Menu contestuali
37 Righello del tempo e Righello del livello
41 Gestione delle schede
42 Attivare la modalità a schermo intero
42 Reinizializzare il layout di default di un'area
lavoro
43 Gestione dei progetti
43 Apertura dei file
44 Modifica dei valori
44 Operazioni di trascinamento
45 Annullare e ripetere le azioni
46 Operazioni di ingrandimento
51 Preset
53 Operazioni sui file
53 File utilizzati di recente
54 Le opzioni Salva e Salva con come
56 Modelli
60 Rinominare i file
60 Eliminazione di file
61 File temporanei
61 Confronto tra cartelle di lavoro e cartelle di
documenti
62 Esportazione in SoundCloud
63 Copia di informazioni audio negli appunti
63 Impostazione del focus sul file corrente
64 Riproduzione
64 Barra di trasporto
74 Avvio della riproduzione dal righello
74 Utilizzo dello strumento Riproduci
75 Scrubbing della riproduzione
76 Scorrimento durante la riproduzione
76 Riproduzione nella finestra Montaggio audio
78 Modifica dei file audio
78 Finestra della forma d’onda
81 Le schede dell’Editor audio
89 Gestione dei file nell’Editor audio
107 Modifica delle proprietà audio
108 Meta-dati
111 Finestra di dialogo Generatore di silenzio
112 Bip di censura
113 Ripristino delle forme d’onda con lo strumento
penna
115 Analisi audio
115 Analisi globale
122 Analisi delle frequenze in 3D
125 Processamento offline
125 Scheda Processamento
127 Applicazione del processamento
127 Finestra di dialogo Guadagno
128 Finestra di dialogo Normalizzatore del livello
128 Finestra di dialogo Inviluppo
130 Dissolvenze nei file audio
131 Dissolvenze incrociate
132 Inversione di fase
132 Inversione dell’audio
132 DC Offset
133 Modifica della durata
134 Pitch Shift
136 Ricampionamento
3