User Manual
Table Of Contents
- Indice
- Introduzione a WaveLab Elements
- Configurazione del sistema
- Linee guida generali per l’utilizzo di WaveLab Elements
- Regole generali delle operazioni di editing
- Finestra di dialogo Avvio
- Gestione di base delle finestre
- Selezione audio
- Cursori
- Rinomina degli elementi delle tabelle
- Browser dei file
- Gruppi di schede
- File di picco
- File compagno
- La finestra Area lavoro
- Editor audio
- Montaggio audio
- Editor dei podcast
- Scheda File
- Scheda Info
- Finestre degli strumenti
- Finestre degli indicatori di analisi e misura
- Finestre scorrevoli
- Ancoraggio e disancoraggio delle finestre degli strumenti di utility e degli indicatori
- Barra dei comandi
- Barra di stato
- Menu contestuali
- Righello del tempo e Righello del livello
- Gestione delle schede
- Attivare la modalità a schermo intero
- Reinizializzare il layout di default di un'area lavoro
- Gestione dei progetti
- Apertura dei file
- Modifica dei valori
- Operazioni di trascinamento
- Annullare e ripetere le azioni
- Operazioni di ingrandimento
- Preset
- Operazioni sui file
- Riproduzione
- Barra di trasporto
- Pulsante Riproduci
- Pulsante Arresta la riproduzione
- Riproduzione di intervalli audio
- Riproduzione da o fino a un punto di ancoraggio
- Utilizzo della modalità di selezione automatica
- Salto di sezioni durante la riproduzione
- Riproduzione in loop
- Pre-roll e post-roll
- Scorciatoie per la riproduzione
- Finestra di dialogo Salva un preset della barra di trasporto
- Modificare la posizione della barra di trasporto
- Nascondere la barra di trasporto
- Avvio della riproduzione dal righello
- Utilizzo dello strumento Riproduci
- Scrubbing della riproduzione
- Scorrimento durante la riproduzione
- Riproduzione nella finestra Montaggio audio
- Barra di trasporto
- Modifica dei file audio
- Finestra della forma d’onda
- Le schede dell’Editor audio
- Gestione dei file nell’Editor audio
- Gestione dei formati mono/stereo
- Formati file supportati
- Creazione di un nuovo file audio
- Salvataggio di un file audio
- Salvataggio in un altro formato
- Codifica di file audio
- Creazione di un montaggio audio da un file audio
- Inserimento di file audio in un altro file audio
- Trasformazione delle selezioni in nuovi file
- Finestra di dialogo Formato file speciale
- Conversione da stereo a mono e da mono a stereo
- Inversione di canali in un file stereo
- Opzioni speciali di incollaggio
- Spostamento dell’audio
- Copia dell’audio
- Modifica delle proprietà audio
- Meta-dati
- Finestra di dialogo Generatore di silenzio
- Bip di censura
- Ripristino delle forme d’onda con lo strumento penna
- Analisi audio
- Analisi globale
- Apertura della finestra di dialogo Analisi globale
- Scelta del tipo di analisi
- Analisi globale - scheda Picchi
- Analisi globale - scheda Intensità acustica
- Analisi globale - scheda Altezza
- Analisi globale - scheda Extra
- Analisi globale - scheda Errori
- Individuazione degli errori
- Esecuzione di un’analisi globale
- Risultati dell’analisi globale
- Analisi delle frequenze in 3D
- Analisi globale
- Processamento offline
- Montaggio audio
- Finestra di montaggio
- Schede del montaggio audio
- Percorso del segnale nel montaggio audio
- Creazione di nuovi montaggi audio
- Duplicati dei montaggi audio
- Creazione di un montaggio audio da un file audio
- Opzioni di importazione per i montaggi audio
- Finestra di dialogo File mancanti
- Assemblaggio del montaggio audio
- Tracce
- Clip
- Aggiunta di clip audio al montaggio audio
- Trascinamento dell’audio dalla finestra della forma d’onda
- Inserimento dell’audio da finestre della forma d’onda aperte mediante il menu di inserimento
- Inserimento dell’audio mediante la funzione di copia e incolla
- Inserimento dell’audio da Esplora file/MacOS Finder mediante copia e incolla
- Trascinamento di file audio dalla finestra del browser dei file
- Trascinamento delle regioni dalla finestra del browser dei file
- Importazione di file audio
- Copia delle clip da un altro montaggio audio
- Frequenze di campionamento non conformi durante l’inserimento di file audio
- Riorganizzazione delle clip
- Modifica delle clip
- Indicatore di attività della traccia
- Inviluppi per le clip
- Dissolvenze e dissolvenze incrociate nei montaggi audio
- Effetti per le tracce, le clip e l’uscita dei montaggi
- Effetti di output del montaggio
- Finestra Effetti
- Aggiunta di effetti a una traccia, a una clip o all’uscita di un montaggio
- Rimozione degli effetti dalle tracce, dalle clip o dall’uscita di un montaggio
- Copia delle impostazioni degli effetti nelle tracce, nelle clip o nell’uscita di un montaggio
- Annullamento delle modifiche agli effetti
- Configurazione del panorama e del guadagno per gli effetti
- Configurazione del guadagno globale per gli effetti
- Finestra dei plug-in
- Finestra CD
- Esecuzione del mixdown - la funzione Renderizza
- Meta-normalizzatore dell’intensità acustica
- Finestra Note
- Registrazione
- Sezione Master
- Bypassare la Sezione Master
- Finestra Sezione Master
- Renderizzazione
- Salvataggio dei preset della Sezione Master
- Monitoraggio delle operazioni in background
- Dropout
- Marker
- Tipi di marker
- Finestra Marker
- Informazioni sulla creazione dei marker
- Eliminazione dei marker
- Spostamento dei marker
- Navigazione tra i marker
- Nascondere i marker di un tipo specifico
- Conversione dei tipi di marker
- Come rinominare i marker
- Selezionare i marker
- Selezione dell’audio tra i marker
- Associazione di marker a clip nel montaggio audio
- Come vengono salvate le informazioni relative ai marker
- Indicatori audio
- Operazioni di scrittura
- Loop
- Importazione di tracce CD audio
- WaveLab Exchange
- Podcast
- Personalizzazione
- Configurazione
- Indice analitico

Indice analitico
Modifica 93
MP2 89
MP3 89
MPEG 89
Ogg 89
WavPack 89
WMA 89
Formati file audio 89
Finestra di dialogo 92
Modifica 93
Formato tempo
Finestra di dialogo 40
FreeDb 247
Frequenza di campionamento
Conflitti 107
Conversione 136
Discordante durante l'inserimento dei file audio
155
Ricampionamento 136
FTP 256
Pubblicazione di un podcast 256
G
GPK
File di picco 26
Gruppi
Gruppi di plug-in 266
Gruppi di schede 24
Gruppi di schede 24
Creazione 25
Utilizzo 25
Gruppi di schede file 24
Creazione 25
Utilizzo 25
Guadagno
Effetti 175
Finestra di dialogo 127
Guadagno globale per gli effetti 175
Guida 5
H
Hot point
Focalizzazione 122
Marker 122
I
ID3
Meta-dati 108
Immagine
CD/DVD dati 223
Importazione
Opzioni di importazione dei montaggi audio 149
Tracce CD audio 243
Impostazioni multiutente 284
Indicatore della capacità del disco 188
Indicatore della posizione del mouse 155
Indicatore di attività della traccia 163
Indicatore di livello 216
Impostazioni 216
Indicatori audio 188, 215
Finestre 215
Formato 39
Impostazioni 215
Indicatore di livello 216
Oscilloscopio 218
Reinizializzazione 215
Spettroscopio 217
Ingrandimento 46
con il mouse 48
Controlli di ingrandimento 47
Montaggio audio 50
Opzioni 49
Strumento Ingrandimento 47
tramite la tastiera 49
Intensità acustica
Analisi globale 117
Riferimento 275
Intervalli audio
Riproduzione 67
Inversione dell’audio 132
Inversione di fase 132
Inviluppi delle clip 163
Display principale 163
Modifica dei punti della curva 164
Nascondere 164
Operazioni di modifica 164
Reinizializzazione dei punti della curva 165
Selezione 164
ISRC 228
iXML
WaveLab Exchange 250, 250
L
Latenza 8
Layout dell'area lavoro
Reinizializzazione 42
Level Normalizer
Finestra di dialogo 128
Linea info 155
Livello
Livello master 195
Livello del volume
Indicatore di attività della traccia 163
Livello master
Sezione Master 195
Loop 230, 238
Creazione 230
Dissolvenze incrociate 233
Individuazione automatica 232
Post-dissolvenze incrociate 234
Regolatore del loop 235
Rifinitura 231
Riproduzione 71
Riproduzione in loop di un contenuto audio che
apparentemente non può essere riprodotto in
loop 239
Spostamento manuale 232
Uniformatore del timbro del loop 239
289