User Manual

Table Of Contents
Loop
Riproduzione in loop di audio non particolarmente adatto all’utilizzo in loop
Scheda Post-dissolvenza incrociata
Esegui una dissolvenza incrociata dopo il loop, con l’audio dell’inizio del loop
Attivare questa casella di controllo per abilitare la dissolvenza incrociata. La
dissolvenza incrociata viene applicata quando si fa clic su Applica.
Lunghezza
Consente di determinare la lunghezza della dissolvenza incrociata. Solitamente, è
preferibile che la post-dissolvenza incrociata sia più corta possibile, con un risultato
comunque accettabile.
NOTA
L’utilizzo di una post-dissolvenza incrociata lunga consente di uniformare il
loop. Tuttavia, una sezione maggiore della forma d’onda verrà processata e ne
verrà quindi modificato il carattere.
Una post-dissolvenza incrociata più breve influisce in misura minore sul suono,
ma il loop è meno uniforme.
Forma (da guadagno costante a potenza costante)
Consente di determinare la forma della post-dissolvenza incrociata. Si consiglia di
utilizzare valori bassi per suoni semplici e valori elevati per suoni complessi.
Riproduzione in loop di audio non particolarmente adatto
all’utilizzo in loop
I suoni che presentano un decadimento di livello costante o nei quali il timbro cambia
continuamente sono difficili da riprodurre in loop. L’opzione Uniformatore del timbro del loop
consente di creare dei loop da suoni di questo tipo.
L’opzione Uniformatore del timbro del loop applica un processamento al suono che uniforma
le modifiche delle caratteristiche timbriche e di livello in modo che tale suono venga riprodotto
in loop in maniera corretta. Ad esempio, è utile per creare campioni riprodotti in loop per un
campionatore hardware o softsynth.
238