User Manual

Table Of Contents
Operazioni di scrittura
Formati CD audio
Codici ISRC
L’International Standard Recording Code (ISRC) è un codice identificativo che viene utilizzato
nei CD destinati a una distribuzione commerciale. WaveLab Elements consente di specificare un
codice ISRC per ciascuna traccia audio. Questi codici sono forniti dal produttore o dai clienti.
Il codice ISRC è strutturato nella modalità descritta di seguito:
Codice del paese (2 caratteri ASCII)
Codice del proprietario (3 caratteri ASCII o cifre)
Anno di registrazione (2 cifre o caratteri ASCII)
Numero di serie (5 cifre o caratteri ASCII)
In molti casi i gruppi di caratteri sono separati da trattini per semplificare la lettura, ma i trattini
non fanno parte del codice.
Codici UPC/EAN
Il codice UPC/EAN (Universal Product Code/European Article Number) è un numero di catalogo
associato a un elemento (come un CD) pensato per la distribuzione commerciale. In un CD, il
codice viene chiamato anche Numero di catalogo. È presente un codice di questo tipo su ogni
disco. Questi codici sono forniti dal produttore o dai clienti.
L’UPC è un codice a barre a 12 cifre largamente diffuso negli Stati Uniti e in Canada. EAN-13
è uno standard di codici a barre a 13 cifre (12 + una cifra della somma di controllo) definito
dall’organizzazione di standard GS1. EAN è stato ora rinominato International Article Number
(Numero articolo internazionale), ma come acronimo è rimasto invariato.
Pre-enfasi
La pre-enfasi del CD si riferisce al processamento progettato per incrementare, all’interno di una
banda di frequenze, l’ampiezza di alcune frequenze (solitamente superiori) rispetto all’ampiezza
di altre (solitamente inferiori). Il fine ultimo è quello di migliorare il rapporto segnale-rumore
complessivo abbassando le frequenze durante la riproduzione.
La pre-enfasi viene normalmente utilizzata per telecomunicazioni, registrazioni audio digitali,
incisione di dischi e trasmissioni in FM. La presenza di pre-enfasi in una traccia viene talvolta
indicata da un segno di spunta nella colonna Pre-enfasi della finestra di dialogo Importa
CD audio.
Disc-At-Once - Scrittura di CD-R per la copia su CD reali
WaveLab Elements scrive i CD audio solo in modalità Disc-at-Once.
Se si desidera creare un CD-R da utilizzare come master per la produzione di CD veri
e propri, è necessario scrivere il CD-R in modalità Disc-At-Once. In questa modalità,
l’intero disco viene scritto in un solo passaggio. Esistono altre modalità di scrittura su
CD, ossia Track-At-Once e Multisessione. Se si utilizzano questi formati di scrittura, i
blocchi di collegamento creati per legare insieme i diversi passaggi della registrazione
verranno rilevati come errori irreversibili quando si prova a masterizzare dal CD-R. Questi
collegamenti possono anche produrre dei click durante la riproduzione del CD.
La modalità Disc-At-Once offre maggiore flessibilità quando si specificano le lunghezze
delle pause tra le tracce.
Disc-At-Once è l’unica modalità che supporta i sotto-indici.
228