User Manual

Table Of Contents
Indicatori audio
Spettroscopio
Balistica - Tempo di mantenimento dei picchi
Determina quanto a lungo il valore di picco rimane visualizzato. Il picco può essere
visualizzato come linea o come numero. Se l’altezza dell’indicatore è troppo ridotta,
viene visualizzata solo la linea.
Zona superiore/mediana/inferiore
I pulsanti colorati consentono di selezionare i colori per le zone inferiore, mediana
e superiore dell’indicatore di livello. È possibile definire l’intervallo per le zone
superiore e mediana modificando i valori corrispondenti.
Sezione VU-Meter (Intensità acustica)
VU-Meter (Intensità acustica)
Consente di attivare/disattivare il VU-meter.
Balistica - Risoluzione
Consente di impostare il tempo utilizzato per determinare l’intensità acustica. Più
piccolo è il valore, più il VU-Meter si comporta come l’indicatore di picco.
Balistica - Inerzia dell’intervallo
Consente di impostare il tempo utilizzato per determinare le linee dei valori minimo
e massimo recenti, determinando quindi la rapidità di risposta alle variazioni di
intensità acustica.
Sezione Colori globali
In questa sezione è possibile selezionare i colori per lo sfondo dell’indicatore, i contrassegni
(unità di scala) e le linee della griglia.
Sezione Intervallo globale (Picco e VU-Meter)
In questa sezione, è possibile specificare il valore minimo e massimo dell’intervallo del livello
visualizzato.
Spettroscopio
Lo Spettroscopio visualizza una rappresentazione grafica di uno spettro delle frequenze,
analizzato in 60 bande di frequenza e rappresentato come insieme di barre verticali.
Per aprire lo Spettroscopio, selezionare Indicatori audio> Spettroscopio.
I livelli di picco vengono visualizzati come linee orizzontali sopra le bande corrispondenti, che
indicano i recenti valori di picco/massimi. Lo Spettroscopio offre una rapida panoramica dello
spettro. Per un’analisi più dettagliata dello spettro audio, utilizzare lo Spettrometro.
Nel menu Funzioni, è possibile specificare se visualizzare solo i livelli audio elevati o anche i livelli
medi e bassi.
217