User Manual

Table Of Contents
Sezione Master
Finestra Sezione Master
Solo (bypass)
Mette in solo il plug-in.
Renderizzazione sul posto
Processa l’audio sul posto. I plug-in bypassati sono esclusi dal processamento e viene
eseguita una dissolvenza incrociata ai bordi dell’audio renderizzato.
Attiva/disattiva l’effetto
Se si disattiva un plug-in, questo viene escluso sia dalla riproduzione, sia dalla
renderizzazione.
Preset
Consente di visualizzare un menu in cui è possibile caricare o salvare preset per il
plug-in.
Preset dei plug-in degli effetti
WaveLab Elements viene fornito con una selezione di preset di fabbrica per i plug-in degli effetti
inclusi. È possibile utilizzarli così come sono oppure come punto di partenza per le proprie
impostazioni personali.
I plug-in di terze parti possono disporre di propri preset di fabbrica. Per accedere ai preset
relativi a un effetto, fare clic sul pulsante Preset nella rispettiva finestra del pannello di controllo
oppure sul pulsante Preset del rispettivo slot degli effetti. Le funzioni disponibili dipendono dal
tipo di plug-in.
Preset per i plug-in VST2
I plug-in VST2 hanno una propria gestione dei preset.
Quando si fa clic sul pulsante Preset per questo tipo di effetti, viene visualizzato un menu a
tendina con le seguenti opzioni:
Carica/Salva banco
Consente di caricare e salvare set di preset completi. Il formato di file è compatibile
con Cubase.
Carica/Salva banco predefinito
Consente di caricare il set predefinito di preset o di salvare il set corrente di preset
come banco predefinito.
Carica/Salva effetto
Consente di caricare o salvare un preset. Questo formato è compatibile anche con
Cubase.
Modifica nome del programma corrente
Consente di definire un nome per il preset.
Elenco dei preset
Consente di selezionare uno dei preset caricati.
Pannello Ricampionamento
Questo pannello della Sezione Master consente di ricampionare il segnale. Mediante l’utilizzo
del plug-in Resampling è possibile verificare i picchi prima del guadagno master e degli indicatori
audio e prima dell’applicazione delle funzioni di limiting e dithering.
194