User Manual

Table Of Contents
Sezione Master
La Sezione Master rappresenta il blocco finale nel percorso del segnale prima dell’invio
dell’audio all’hardware, a un file o agli indicatori audio. Questa è la sezione in cui è possibile
regolare i livelli master, aggiungere gli effetti, eseguire il ricampionamento e applicare il
dithering.
Le impostazioni e gli effetti della Sezione Master vengono tenuti in considerazione nei seguenti
casi:
Quando si riproduce un file audio nella finestra della forma d’onda.
Quando si riproduce un montaggio audio.
Si noti che gli effetti della Sezione Master sono globali e hanno effetto su tutte le clip e le
tracce in un montaggio audio.
Quando si utilizza la funzione Renderizza.
Quando si masterizza un CD a partire da un montaggio audio.
Bypassare la Sezione Master
Per impostazione predefinita, la Sezione Master è attiva. É possibile tuttavia bypassarla
singolarmente per ciascun file, oppure globalmente. Se la Sezione Master è bypassata, durante
la riproduzione è attivo solamente il pannello Processamento della riproduzione della Sezione
Master.
Per bypassare la Sezione Master per singoli file audio o montaggi audio, attivare il
pulsante Bypassa la Sezione Master in fondo alla finestra della forma d’onda/del
montaggio.
Per bypassare globalmente la Sezione Master, attivare il pulsante Bypassa la Sezione
Master che si trova nella parte superiore-sinistra della Sezione Master stessa.
Finestra Sezione Master
In questa finestra è possibile applicare i plug-in degli effetti, regolare il livello master, applicare il
dithering e renderizzare il file audio o il montaggio audio.
Per aprire la finestra Sezione Master, selezionare Finestre degli strumenti di utility>
Sezione Master.
189