User Manual

Table Of Contents
Montaggio audio
Esecuzione del mixdown - la funzione Renderizza
Creazione di tracce CD audio dalle clip
È possibile utilizzare l’opzione Verifica la conformità del CD per verificare se il montaggio audio
è pronto per la scrittura su CD audio.
PROCEDIMENTO
1. Assicurarsi che il montaggio audio contenga il materiale che si desidera inserire nel CD
audio.
Le tracce CD devono avere una lunghezza di almeno 4 secondi.
2. Ascoltare l’anteprima delle tracce nella finestra CD e applicare le necessarie correzioni.
3. Nella finestra CD, selezionare CD> Verifica la conformità del CD.
Se viene visualizzato un messaggio di allerta, apportare le necessarie correzioni e
verificare nuovamente la conformità del CD.
In caso contrario, il montaggio audio è pronto per essere scritto su un CD audio.
Esecuzione del mixdown - la funzione Renderizza
La funzione Renderizza consente di eseguire il mixdown dell’intero montaggio audio o di una
regione, in un singolo file audio.
È necessario eseguire un mixdown per produrre un file audio da un montaggio audio.
LINK CORRELATI
Renderizzazione a pag. 198
Meta-normalizzatore dell’intensità acustica
Questo strumento è un componente di mastering fondamentale per garantire che tutti i brani
abbiano la stessa intensità acustica e per impedirne il clipping. Esso consente di regolare
l’intensità acustica di ciascuna clip nel montaggio audio in modo che presentino tutte lo stesso
valore. È inoltre possibile regolare l’intensità acustica del mixdown del montaggio audio, oltre
all’intensità acustica dell’uscita della Sezione Master.
Questo strumento opera sui guadagni e non ha alcun effetto sui file audio che stanno alla base
né utilizza alcun compressore audio.
Se non è possibile modificare l’intensità acustica in una particolare clip senza produrre clipping,
il livello delle altre clip viene ridotto in modo che tutte le clip raggiungano comunque lo stesso
valore di intensità acustica. Questo non accade se è selezionata l’opzione Ignora i picchi nel
menu a tendina Picchi all’interno della finestra di dialogo Meta-normalizzatore dell’intensità
acustica.
Per evitare problemi di clipping a livello della Sezione Master, è possibile limitare l’uscita del
mixdown del montaggio audio prima che questo entri nella Sezione Master e/o limitare l’uscita
della Sezione Master stessa.
NOTA
Il percorso audio nel montaggio audio utilizza un processamento a virgola mobile a 32
bit. È quindi possibile sovraccaricarlo, ad esempio mediante livelli superiori a 0 dB nelle
clip, senza provocare clipping nel percorso del segnale. L’unica sezione del percorso audio
che può introdurre clipping è quella di uscita della Sezione Master o del montaggio
audio. Entrambi i problemi possono essere risolti per mezzo del Meta-normalizzatore
dell’intensità acustica.
180