User Manual

Table Of Contents
Montaggio audio
Dissolvenze e dissolvenze incrociate nei montaggi audio
Potenza costante (+ 3 dB/mute)
Si tratta della modalità di default. Indipendentemente dalla posizione del panorama,
la potenza della somma dei canali rimane costante.
Enfatizzazione del canale (+ 4,5 dB/mute)
Se viene selezionata questa modalità e un segnale viene posizionato completamente
a sinistra o a destra, la potenza della somma dei canali è superiore rispetto a se si
dispone di un segnale posizionato al centro.
Enfatizzazione del canale (+ +6 dB/mute)
Se viene selezionata questa modalità e un segnale viene posizionato completamente
a sinistra o a destra, la potenza della somma dei canali è superiore rispetto a se si
dispone di un segnale posizionato al centro. È esattamente quello che avviene con
l’opzione precedente, ma con enfatizzazione di potenza ancora maggiore.
Modulazione dell’audio con altro materiale audio
È possibile utilizzare il segnale audio di una traccia per modulare il fattore di compressione di
un’altra traccia. Il segnale della traccia audio superiore (clip) è solitamente definito segnale di
modulazione, in quanto contiene l’audio da trasmettere.
Il plug-in delle clip Ducker viene utilizzato a questo scopo in quanto riduce il volume di un
segnale nel caso in cui sia presente un altro segnale.
Dissolvenze e dissolvenze incrociate nei montaggi audio
Un fade-in rappresenta un incremento graduale di livello, un fade-out un decremento graduale.
Una dissolvenza incrociata è una dissolvenza graduale tra due suoni, dei quali a uno viene
applicato il fade-in e all’altro il fade-out.
Creazione delle dissolvenze
Di default, in tutte le clip vengono visualizzati i punti di giunzione di fade-in e fade-out. Questi
possono essere trascinati orizzontalmente per creare un fade-in o un fade-out per una clip.
È possibile aggiungere dei punti di inviluppo a una dissolvenza proprio come avviene con gli
inviluppi del livello.
Per creare un fade-in, fare clic sul punto di fade-in all’inizio di una clip e trascinarlo verso
destra.
Per creare un fade-out, fare clic sul punto di fade-out alla fine di una clip e trascinarlo verso
sinistra.
Per creare un fade-in o un fade-out in corrispondenza di una specifica posizione
temporale, utilizzare l’opzione Applica i tempi di dissolvenza nella scheda Dissolvenza.
Inserire il valore temporale desiderato nel campo del tempo e fare clic su Applica i tempi
di dissolvenza.
Per spostare verticalmente un punto di fade-in/fade-out, premere Ctrl/Cmd durante il
trascinamento.
Per creare una dissolvenza incrociata, spostare una clip su un’altra clip. Una dissolvenza
incrociata viene creata automaticamente al punto di giunzione.
La curva di fade-in/fade-out risultante viene visualizzata nella clip e la dissolvenza viene inoltre
riflessa nella forma d’onda. Se si posiziona il mouse sul punto di fade-in, la durata di fade-in viene
visualizzata in secondi e millisecondi, mentre il volume è indicato in dB.
166