User Manual

Table Of Contents
Montaggio audio
Il montaggio audio rappresenta un ambiente di editing non distruttivo multitraccia che consente
di organizzare, modificare, riprodurre e registrare le clip audio.
L’aggettivo non distruttivo indica che quando si elimina o modifica una parte di un file audio,
l’audio non viene eliminato o modificato in maniera permanente. Al contrario, un set di puntatori
consente di tenere traccia delle modifiche, in modo da poterle annullare.
Le funzioni di editing non distruttivo includono effetti basati su clip e tracce, automazione di
volume e panorama, nonché funzioni di creazione di dissolvenze e dissolvenze incrociate.
Il montaggio audio rappresenta un utilissimo strumento per la creazione di CD audio, per il
mastering, per la realizzazione di lavori multimediali, per la produzione di spot radiofonici, ecc.
Terminologia di base
I montaggi audio possono contenere fino a 3 tracce audio mono o stereo. È possibile utilizzarli
per strutturare il proprio lavoro in senso grafico.
In una traccia audio, è possibile inserire un numero qualsiasi di clip. Le clip rappresentano dei
contenitori per l’audio e includono varie impostazioni e funzioni come le curve di volume e
panorama, le dissolvenze, ecc.
Una clip contiene un riferimento a un file audio sorgente nell’hard disk, nonché alle posizioni di
inizio e di fine nel file; le clip sono quindi in grado di riprodurre sezioni dei file audio sorgente. Un
numero qualsiasi di clip può fare riferimento allo stesso file sorgente.
Finestra di montaggio
La finestra di montaggio rappresenta la sezione del programma in cui viene assemblato il
montaggio audio. È qui possibile visualizzare, riprodurre e modificare i montaggi audio.
La finestra di montaggio offre una rappresentazione grafica delle tracce e delle clip.
137