User Manual

Table Of Contents
Processamento offline
Ricampionamento
Ricampionamento
È possibile modificare la frequenza di campionamento di una registrazione. Questa funzione è
utile se il file che si desidera utilizzare in un sistema audio è stato registrato a una frequenza di
campionamento non supportata dal sistema stesso.
NOTA
La conversione della frequenza di campionamento da una frequenza bassa a una più alta
non migliora la qualità del suono. Le frequenze alte che sono andate perse non possono
essere ripristinate tramite conversione.
Se si esegue il ricampionamento verso una frequenza inferiore, il materiale ad alta
frequenza viene perso. Pertanto, una conversione a una frequenza inferiore e poi a una
superiore porta di nuovo a un peggioramento della qualità del suono.
NOTA
Se si utilizza il plug-in Resampler nella modalità di qualità Alta per modificare la frequenza di
campionamento, si ottiene la stessa qualità prodotta utilizzando l’opzione Ricampionamento
dell’Editor audio. Tuttavia, questo si verifica soltanto se la frequenza di campionamento nella
finestra di dialogo Frequenza di campionamento è presente tra i valori del Resampler,
nel menu a tendina Frequenza di campionamento. Se si seleziona una frequenza di
campionamento personalizzata, viene utilizzato un altro algoritmo. Questo produce una qualità
inferiore di quella che si può ottenere tramite il plug-in Resampler.
Conversione di una frequenza di campionamento
NOTA
La conversione della frequenza di campionamento viene applicata sempre all’intero file.
PROCEDIMENTO
1. Nell’Editor audio, selezionare la scheda Processa.
2. Nella sezione Tempo e altezza, fare clic su Ricampionamento.
3. Nella finestra di dialogo Frequenza di campionamento, selezionare una frequenza di
campionamento dal menu a tendina.
4. Fare clic su OK.
136