User Manual

Table Of Contents
Configurazione del sistema
Dispositivi di controllo remoto
Modifica il campo numerico che ha il focus
Se questa opzione è attivata, la manopola AI dei controller Steinberg può essere
utilizzata per modificare il campo numerico focalizzato che è possibile trovare in
molte finestre e finestre di dialogo di WaveLab Elements.
CC121 Advanced Integration Controller
È possibile utilizzare la periferica CC121 Advanced Integration Controller di Steinberg per
controllare WaveLab Elements.
Questa sezione descrive i preset di fabbrica di WaveLab Elements per il CC121. Per informazioni
dettagliate sulle modalità di utilizzo del controller, fare riferimento al manuale fornito con il
CC121. Si noti che CC121 è stato progettato e realizzato originariamente per Cubase. La seguente
panoramica combina le funzioni di WaveLab Elements con i controlli di CC121. I controlli che non
sono elencati nel paragrafo seguente non sono assegnati a un parametro.
Sezione Channel
È possibile utilizzare tutti i controlli della sezione channel di CC121, ad esclusione del fader, per
controllare gli elementi della traccia selezionata in un montaggio audio di WaveLab Elements. Il
fader può essere utilizzato per la Sezione Master.
Fader
Consente di controllare il fader della Sezione Master.
Manopola PAN
Consente di controllare il guadagno della traccia selezionata.
Mute
Consente di mettere o togliere il mute dalla traccia selezionata.
Solo
Consente di attivare o disattivare il solo per la traccia selezionata.
CHANNEL SELECT
Consente di selezionare la traccia precedente/successiva nel montaggio audio.
Per spostare il cursore sul bordo della clip precedente/successiva nel montaggio
audio, tenere premuto Alt. Per spostare il cursore sul bordo della regione
precedente/successiva nel montaggio audio, tenere premuto Shift. Per spostare il
cursore sul marker precedente/successivo nell’Editor audio, tenere premuto Ctrl/
Cmd.
Sezione EQ
Con la Sezione EQ è possibile controllare facilmente il plug-in Studio EQ di Steinberg.
Se il pulsante Tipo di EQ è attivo nel CC121, è possibile regolare i parametri dello Studio EQ
focalizzato. È possibile impostare tutti i parametri EQ necessari, come Q/F/G per ciascuna banda,
la selezione del Tipo di EQ e Bypassa tutto on/off. È possibile passare alla modalità di navigazione
di WaveLab Elements disattivando il pulsante Tipo di EQ. Nella modalità di navigazione di
WaveLab Elements, si ottiene accesso a una serie di funzioni alternative come scorrimento,
ingrandimento e passaggio da una finestra all’altra.
Pulsante EQ TYPE attivato:
Manopole dell’ampiezza di banda (Q)
Consentono di regolare la Q (ampiezza di banda) di ciascuna banda EQ.
Manopole di frequenza (F)
Consentono di regolare la frequenza di ciascuna banda EQ.
13