User Manual

Table Of Contents
Analisi audio
Analisi delle frequenze in 3D
Visualizzare le parti dello spettro delle frequenze che sono occupate da un rumore di
fondo che si desidera filtrare
Una visualizzazione a onda (dominio temporale) informa circa l’inizio e la fine di un suono in un
file, ma non contiene informazioni sui contenuti timbrici del file forniti invece da un grafico di
frequenza (dominio delle frequenze). Il grafico utilizzato in WaveLab Elements è spesso indicato
come un tracciato FFT (Fast Fourier Transform). Se viene selezionata una registrazione stereo,
viene analizzato un mix dei due canali.
Il controllo a rotella consente di visualizzare lo spettro delle frequenze da diversi angoli. Ad
esempio, è possibile visualizzare diverse finestre Analisi delle frequenze in 3D, ciascuna con
una diversa prospettiva. Questo consente di ottenere una migliore visualizzazione di un grafico
altrimenti troppo pieno.
Creazione di un grafico per l’analisi delle frequenze in 3D
La lunghezza dell’audio selezionato influisce sull’accuratezza dell’analisi. Per selezioni brevi, il
risultato è più dettagliato. Si consiglia di eseguire un’analisi separata dell’attacco nel quale sono
presenti la maggior parte delle variazioni drastiche.
PROCEDIMENTO
1. Nella finestra della forma d’onda, selezionare la sezione del file che si desidera analizzare.
Se non si esegue alcuna selezione, viene analizzato l’intero file audio.
2. Nell’Editor audio, selezionare la scheda Vista.
3. Nella sezione Analisi, fare clic su Analisi delle frequenze in 3D.
4. Per modificare i parametri dell’analisi, fare clic su Opzioni dell’analisi 3D.
5. Regolare i parametri e fare clic su OK.
L’audio viene analizzato nuovamente.
123