User Manual

Table Of Contents
Analisi audio
WaveLab Elements offre una serie completa di strumenti per l’analisi dell’audio e il rilevamento di
qualsiasi tipo di errore.
Ad esempio, è possibile utilizzare una suite di indicatori audio o la funzione di analisi delle
frequenze in 3D. Sono disponibili numerosi strumenti per supportare la rilevazione di errori o
anomalie in qualsiasi campione audio.
Analisi globale
In WaveLab Elements è possibile eseguire delle operazioni di analisi avanzate sull’audio
per identificare aree con proprietà specifiche. In questo modo, è possibile individuare aree
problematiche come discontinuità o campioni contenenti clipping. È inoltre possibile verificare
informazioni generali, come l’altezza di un suono.
Se si analizza una sezione di un file audio, WaveLab Elements esegue la scansione della sezione
o del file audio ed estrae delle informazioni, le quali sono quindi visualizzate nella finestra di
dialogo. WaveLab Elements contrassegna inoltre le sezioni del file che presentano caratteristiche
specifiche, ad esempio, sezioni molto potenti o quasi silenziose. È quindi possibile navigare tra i
vari punti, impostare marker o eseguire l’ingrandimento dei marker. Nella maggior parte delle
schede, sono presenti impostazioni che determinano esattamente la modalità di esecuzione
dell’analisi. Ciascuna scheda si riferisce a una particolare area di analisi.
È possibile eseguire l’analisi globale nella finestra di dialogo Analisi globale. In questa finestra di
dialogo sono disponibili le seguenti schede che forniscono diversi tipi di analisi:
La scheda Picchi consente di individuare singoli campioni con valori molto elevati.
La scheda Intensità acustica consente di trovare sezioni con intensità elevata.
La scheda Altezza consente di trovare l’altezza esatta di un suono o di una sezione.
La scheda Extra fornisce informazioni su DC offset e risoluzione in bit significativa.
La scheda Errori consente di individuare le discontinuità e le sezioni in cui l’audio è andato
in clipping.
La maggior parte dei tipi di analisi fornisce un numero di posizioni nel file indicanti picchi,
discontinuità, ecc. Questi punti sono definiti «hot point».
Apertura della finestra di dialogo Analisi globale
La finestra di dialogo Analisi globale fornisce diverse opzioni di analisi.
PROCEDIMENTO
1. Nella finestra della forma d’onda, selezionare un intervallo nel file audio che si desidera
analizzare.
Se si desidera analizzare l’intero file, premere Ctrl/Cmd-A. Se è attivata l’opzione Processa
l’intero file se non è presente una selezione nella finestra di dialogo Preferenze dei
file audio, viene automaticamente analizzato l’intero file, a condizione che non sia stata
definita alcuna selezione.
115