User Manual

Table Of Contents
Modifica dei file audio
Meta-dati
Per il formato MP3, sono disponibili i seguenti tipi di meta-dati:
ID3 v1 e ID3 v2, compreso supporto immagini
Il formato AAC è utilizzato per i contenitori MPEG-4 (compatibile con iTunes) e 3GPP.
NOTA
Il formato AAC non è compatibile con il formato ID3v2. Tuttavia, in WaveLab Elements
utilizza lo stesso editor.
I codici dei meta-dati che sono seguiti da una «(i)» indicano i campi compatibili con iTunes.
Testi e immagini sono a loro volta compatibili con iTunes.
Per il formato WAW, sono disponibili i seguenti tipi di meta-dati:
RIFF
BWF
Marker BWF
CART (standard AES, dedicato alle esigenze di trasmissione)
ID3, compreso supporto immagini
Durante il salvataggio o la registrazione di un file audio nella finestra di dialogo Formato file
audio, è possibile specificare se non utilizzare del tutto i meta-dati, ereditare i meta-dati dal file
sorgente o modificare i meta-dati del file.
È possibile inserire manualmente i meta-dati o generarli automaticamente.
Possono essere generate automaticamente le seguenti opzioni:
Marker del tempo (scheda CART)
USID (BWF, scheda Di base)
(*) Queste opzioni avviano l’esecuzione di un’analisi del file durante la scrittura dello stesso,
rallentando il processo di scrittura del file.
WaveLab Elements include diversi preset dei meta-dati. Questi possono essere utilizzati come
esempi e personalizzati a seconda delle esigenze. È possibile caricare i preset di meta-dati
dal menu a tendina Preset dei meta-dati nella finestra di dialogo Formato file audio o dalla
finestra di dialogo Meta-dati.
LINK CORRELATI
Finestra di dialogo Formato file audio a pag. 92
Finestra di dialogo Meta-dati
Questa finestra di dialogo consente di definire i meta-dati da incorporare nel file audio.
Per aprire la finestra di dialogo Meta-dati, aprire la finestra Meta-dati e fare clic su
Modifica.
A seconda del tipo di file, i meta-dati vengono gestiti in maniera differente.
109