User Manual

Funzioni e controlli del pannello (software)
AXR4 Manuale operativo
66
Compressore
1
ATTACK
Consente di regolare il tempo di attacco
del compressore.
Intervallo: 0,092 msec – 80,00 msec
2
RELEASE
Consente di regolare il tempo di rilascio
del compressore.
Intervallo: 9,3 msec – 999,0 msec
3
RATIO
Consente di regolare il rapporto di
compressione.
Intervallo: 1.00 – ∞
4
KNEE
Consente di selezionare il tipo di curva del
compressore.
5
SIDE CHAIN Q
Consente di regolare l'ampiezza della
banda del filtro della catena laterale.
Intervallo: 0.50 – 16.00
6
SIDE CHAIN F
Consente di regolare la frequenza centrale
del filtro della catena laterale.
Intervallo: da 20,0 Hz a 20,0 kHz
7
SIDE CHAIN G
Consente di regolare il gain del filtro della
catena laterale.
Intervallo: -18,0 dB – +18,0 dB
8
COMPRESSOR On/Off
Consente di attivare (accendere)
e disattivare (spegnere) il compressore.
9
Curva del compressore
Indica la risposta approssimativa del
compressore.
L'asse verticale indica il livello del segnale
di uscita, mentre quello orizzontale indica il
livello del segnale di ingresso.
)
Indicatore di riduzione gain
Indica la quantità di riduzione del gain
applicata dal compressore.
!
DRIVE
Consente di regolare il livello di
applicazione del compressore.
Più alto è il valore, più forte sarà l'effetto.
Intervallo: 0.00 – 10.00
Equalizzatore
1
Curva dell'equalizzatore
Indica le caratteristiche dell'equalizzatore
a tre bande.
L'asse verticale indica il gain, mentre
l'asse orizzontale indica la frequenza.
È possibile regolare i parametri LOW, MID
e HIGH trascinando ogni punto di controllo
nel grafico.
2
LOW F
Consente di regolare la frequenza centrale
della banda dei bassi.
Intervallo: 20,0 Hz – 1,00 kHz
Tipo di curva Descrizione
SOFT Consente di ottenere la modifica
più graduale.
MEDIUM Impostazione intermedia tra
SOFT e HARD.
HARD Consente di ottenere la modifica
più netta.
1
3
2
)
4
5
7
6
8
9
!
1
9
8
7
2
3
4
6
5