User Manual

Funzioni e controlli del pannello (software)
AXR4 Manuale operativo
32
Area dei canali di ingresso
In quest'area è possibile configurare le
impostazioni dei canali di ingresso. Se non
è possibile visualizzare tutti i canali a causa
delle dimensioni della finestra, utilizzare la
barra di scorrimento per visualizzare i canali
desiderati. È possibile commutare da stereo
a mono per tutti i canali di ingresso. È possibile
selezionare i canali da visualizzare utilizzando
le impostazioni di filtro. Alcune funzioni
consentono di scegliere se visualizzare tutti
i dettagli oppure solo quelli di base.
1
Etichetta del canale (pagina 32)
2
Area delle impostazioni di ingresso
3
SILK (pagina 34)
4
Insert FX (pagina 34)
5
Reverb Send (pagina 34)
6
Area PAN/FADER (pagina 37)
NOTA
Nell'area dei canali di ingresso e in quella dei canali di
uscita, è possibile scegliere di visualizzare tutte le
funzioni (Display All) oppure soltanto le funzioni
designate (Reduced Display) (pagina 39).
Non tutti i canali verranno mostrati nell'area dei canali
di ingresso nella finestra iniziale visualizzata all'avvio di
dspMixFx AXR. Spostare il display utilizzando la barra
di scorrimento oppure aumentare la larghezza della
finestra per visualizzare i canali nascosti.
Etichetta del canale
*Riquadro in rosso
Indica il nome del canale. Fare doppio clic per
rinominare il canale. La lunghezza massima
delle etichette dei canali è di 10 caratteri.
Tenendo premuto il tasto <control>, fare clic
sull'etichetta di un canale per visualizzare
un menu.
Nome del canale
Fare clic per ripristinare le impostazioni
predefinite per il nome del canale.
Channel Link
Fare clic su un canale mono per collegare il
canale al canale adiacente. Fare clic su un
canale stereo per convertire un canale stereo
in due canali mono. La presenza di canali
collegati è indicata da un segno di spunta.
2
1
6
3
5
4