Operation Manual

Istruzioni per l'utente
19
5.3 Uso del forno pizza
Il forno è dotato di:
un elemento riscaldante nella parte inferiore;
un elemento riscaldante sul cielo del forno;
pietra refrattaria (sul fondo) per le cotture a contatto diretto come
pizza e pane.
5.3.1 Rischio condensa
Certe cotture ad alto contenuto di acqua
abbinate all'uso di
specifiche funzioni possono causare
formazione di condensa
sul vetro interno della porta.
Per prevenire questo fenomeno
aprire per pochi secondi la porta del forno una o più volte
durante la cottura.
Non lasciare raffreddare il prodotto nel forno
dopo la
cottura per evitare la formazione di condensa, sul vetro
interno della porta,
che potrebbe sgocciolare fuori dal forno
all'apertura della porta stessa.
5.3.2 Prima accensione del forno
Alla sua prima accensione, il forno potrebbe sviluppare fumo e odore acre causato da eventuali
residui oleosi di fabbricazione che potrebbero conferire odori e sapori sgradevoli ai cibi. Prima di
introdurre le vivande da cuocere riscaldare il forno alla massima temperatura per una durata
di 30-40 minuti a porta chiusa e attendere la cessazione della fuoriuscita di fumo e odori.
Per inserire il riscaldamento del forno occorre ruotare la manopola sulla temperatura da 100°C a
MAX o sulla funzione desiderata.
5.3.3 Cottura al grill variabile
Per attivare la funzione grill variabile ruotare la manopola “funzioni cottura” sul simbolo ;
successivamente, ruotando in senso orario la manopola “grill variabile”, sarà possibile
incrementare il tempo di attività della resistenza grill: durante questa fase la spia arancione del
“grill variabile” si accenderà e spegnerà ciclicamente indicando l’attività della resistenza.
La rotazione completa, in senso orario, della manopola “grill variabile” attiverà il riscaldamento del
grill per il suo tempo massimo. Al raggiungimento della temperatura massima del grill si
spegneranno entrambe le spie arancioni delle manopole “funzioni cottura” e “grill variabile”.
5.3.4 Cotture tradizionali
Ruotare la manopola sulla temperatura scelta e posizionare la pietanza da cuocere sul livello
desiderato; in questo modo si avrà un riscaldamento superiore e inferiore delle pietanze tramite i
due elementi riscaldanti.
Per un riscaldamento differenziato nella parte superiore o inferiore delle pietanze, portare il
selettore funzioni sulla posizione (caldo sopra) oppure (caldo sotto).
Il forno è dotato di un sistema automatico di raffreddamento regolato dalla temperatura della
porta. Al raggiungimento della temperatura limite, la ventola di raffreddamento parte
automaticamente spegnendosi quando la temperatura della porta scende sotto il limite prefissato.
Il funzionamento della ventola di raffreddamento può perdurare oltre lo spegnimento del forno stesso.
Nel caso ciò non si verificasse, spegnere l’apparecchio e contattare immediatamente il
Centro Assistenza.