Operation Manual
Istruzioni per l'utente
30
6.2 Esempi di cottura
LEGENDA
Livello (*) Temperatura Durata cottura (minuti) Quantità di acqua (litro) (**)
COTTURA AL GRILL
PIETANZE
(*)
ROAST BEEF MEDIO (1.5 kg) 2 220 - 240 40 - 50
COSCIOTTO D’AGNELLO DISOSSATO, COTTURA MEDIA 2 170 - 190 120 - 150
MAIALE
ARROSTO DI MAIALE CON COTENNA 2 170 - 190 140 - 160
STINCO DI MAIALE 2 180 - 200 120 - 150
POLLAME NON RIPIENO
MEZZO POLLO (1 - 2 PEZZI) 2 210 - 230 40 - 50
POLLO INTERO (1 - 2 PEZZI) 2 200 - 220 60 - 80
ANATRA INTERA (2 - 3 kg) 2 180 - 200 90 - 120
PETTO D’ANATRA 3 230 - 250 30 - 45
OCA INTERA (3 - 4 kg) 1 150 - 170 130 - 160
PETTO D’OCA 2 160 - 180 80 - 100
COSCIOTTO D’OCA 2 180 - 200 50 - 80
(*) corrisponde alla posizione della griglia o della teglia partendo dal livello inferiore.
(**) vedere istruzioni al paragrafo “5.3.6” pag. 26.
• La cottura al grill può sporcare molto l’interno del forno. Pulire il forno dopo ogni utilizzo per evitare che lo sporco possa bruciare e incrostarsi.
• Le indicazioni contenute in tabella sono riferite all’uso di leccarde smaltate con griglia. Collocare la griglia nella leccarda e inserirle entrambe al
livello di inserimento indicato. I valori possono variare in base al tipo e alla quantità di pietanza da grigliare.
• Collocare sempre la pietanza da grigliare al centro della griglia.
• Al termine della cottura lasciare riposare la pietanza per circa 10 minuti nel forno spento e chiuso. La durata indicata non comprende il tempo di
riposo consigliato.
• I valori indicati in tabella si riferiscono alla preparazione di alimenti introdotti nel forno freddo e di carne appena tolta dal frigorifero.