Datasheet
Pagina: 3/11
Scheda di dati di sicurezza
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Stampato il: 19.03.2020 Revisione: 22.07.2015Numero versione 1
Denominazione commerciale: ESD-Spray "AstraStat ESD type S"
(Segue da pagina 2)
49.0.8
CAS: 108-94-1
EINECS: 203-631-1
Reg.nr.: 01-2119453616-35
cicloesanone
d~
Flam. Liq. 3, H226;
d~
Eye Dam. 1, H318;
d~
Acute Tox. 4,
H302; Acute Tox. 4, H312; Acute Tox. 4, H332; Skin Irrit. 2, H315
≥
1-<2,5%
CAS: 141-32-2
EINECS: 205-480-7
Reg.nr.: 01-2119453155-43
acrilato di n-butile
d~
Flam. Liq. 3, H226;
d~
Acute Tox. 4, H332; Skin Irrit. 2, H315;
Eye Irrit. 2, H319; Skin Sens. 1, H317; STOT SE 3, H335; Aquatic
Chronic 3, H412
≥
0,1-<1%
·
Ulteriori indicazioni:
Il testo dell'avvertenza dei pericoli citati può essere appreso dal capitolo 16
SEZIONE 4: Misure di primo soccorso
·
4.1 Descrizione delle misure di primo soccorso
·
Indicazioni generali:
In caso di respirazione irregolare o di blocco respiratorio praticare la respirazione artificiale.
·
Inalazione:
Portare il soggetto in zona molto ben areata e per sicurezza consultare un medico.
Se il soggetto è svenuto provvedere a tenerlo durante il trasporto in posizione stabile su un fianco.
·
Contatto con la pelle:
Lavare immediatamente con acqua e sapone sciacquando accuratamente.
·
Contatto con gli occhi:
Lavare con acqua corrente per diversi minuti tenendo le palpebre ben aperte Se persiste il dolore consultare
il medico.
·
Ingestione:
Se il dolore persiste consultare il medico.
·
4.3 Indicazione dell'eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e di trattamenti speciali
Non sono disponibili altre informazioni.
·
Indicazioni per il medico:
*
SEZIONE 5: Misure antincendio
·
5.
1 Mezzi di estinzione
·
Mezzi di estinzione idonei:
CO2, sabbia, polvere. Non usare acqua.
·
Mezzi di estinzione inadatti per motivi di sicurezza:
Getti d'acqua
·
5.2 Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela
In caso di incendio si possono liberare:
Ossido d'azoto (NO2)
Monossido di carbonio (CO)
Acido cianidrico (HCN)
·
5.3 Raccomandazioni per gli addetti all'estinzione degli incendi
·
Mezzi protettivi specifici:
Indossare il respiratore.
Portare un respiratore ad alimentazione autonoma.
Non inalare i gas derivanti da esplosioni e incendi.
*
SEZIONE 6: Misure in caso di rilascio accidentale
·
6.1 Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza
Indossare equipaggiamento protettivo. Allontanare le persone non equipaggiate.
·
6.2 Precauzioni ambientali:
Impedire infiltrazioni nella fognatura/nelle acque superficiali/nelle acque freatiche.
·
6.3 Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica:
Provvedere ad una sufficiente areazione.
Non dilavare con acqua o detergenti liquidi.
·
6.4 Riferimento ad altre sezioni
Per informazioni relative ad un manipolazione sicura, vedere capitolo 7.
(continua a pagina 4)
I