Datasheet
Pagina: 3/6
Scheda di dati di sicurezza
ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Stampato il: 19.02.2020 Revisione: 19.02.2020Numero versione 5.1
Denominazione commerciale: Lötdraht Kristall 400 TSC
Lötdraht Kristall 400 TSC263
Lötdraht Kristall 400 TSC305
Lötdraht Kristall 400 TSC305B
Lötdraht Kristall 400 Flowtin TSC
Lötdraht Kristall 400 Flowtin TSC0307
Lötdraht Kristall 400 Flowtin TSC263
(Segue da pagina 2)
50.1.2
SEZIONE 8: Controllo dell’esposizione/protezione individuale
·
Ulteriori indicazioni sulla struttura di impianti tecnici:
Nessun dato ulteriore, vedere punto 7.
·
8.1 Parametri di controllo
·
Componenti i cui valori limite devono essere tenuti sotto controllo negli ambienti di lavoro:
CAS: 7440-31-5 stagno
TWA (Italia) Valore a breve termine: 0,2*** mg/m³
Valore a lungo termine: 2* 2** 0,1*** mg/m³
*metallo;**ossido,comp.inorg.;***comp.org.:Cute,A4
CAS: 7440-22-4 argento
TWA (Italia) Valore a lungo termine: 0,01* 0,1** mg/m³
*sali solubili (come Ag) **metallo,polvere e fumi
VL (Italia) Valore a lungo termine: 0,1 mg/m³
IOELV (EU) Valore a lungo termine: 0,1 mg/m³
CAS: 7440-50-8 rame
TWA (Italia) Valore a lungo termine: 0,2* 1* mg/m³
*fumi; **polveri e nebbie
·
Ulteriori indicazioni:
Le liste valide alla data di compilazione sono state usate come base.
·
8.2 Controlli dell'esposizione
·
Mezzi protettivi individuali:
·
Norme generali protettive e di igiene del lavoro:
Lavarsi le mani prima dell'intervallo o a lavoro terminato.
·
Maschera protettiva:
Non necessaria in ambienti ben ventilati.
In ambienti non sufficientemente ventilati utilizzare la maschera protettiva.
Filtro A/P2
·
Guanti protettivi:
_S
Guanti protettivi
Guanti in gomma
Guanti in gomma sintetica
Per evitare problemi cutanei ridurre l'indossamento dei guanti al minimo indispensabile.
Il materiale dei guanti deve essere impermeabile e stabile contro il prodotto/ la sostanza/ la formulazione.
A causa della mancanza di tests non può essere consigliato alcun tipo di materiale per i guanti con cui manipolare il
prodotto / la formulazione / la miscela di sostanze chimiche.
Scelta del materiale dei guanti in considerazione dei tempi di passaggio, dei tassi di permeazione e della
degradazione.
·
Materiale dei guanti
La scelta dei guanti adatti non dipende soltanto dal materiale bensí anche da altre caratteristiche di qualità variabili da
un produttore a un altro. Poiché il prodotto rappresenta una formulazione di più sostanze, la stabilità dei materiali dei
guanti non è calcolabile in anticipo e deve essere testata prima dell'impiego
·
Tempo di permeazione del materiale dei guanti
Richiedere dal fornitore dei guanti il tempo di passaggio preciso il quale deve essere rispettato.
·
Occhiali protettivi:
Occhiali protettivi
IT
(continua a pagina 4)






