Datasheet

Pagina: 2/6
Scheda di dati di sicurezza
ai sensi dell OPChim – RS 813.11
Stampato il: 19.02.2020 Revisione: 19.02.2020Numero versione 5.1
Denominazione commerciale: Lötdraht Kristall 400 TSC
Lötdraht Kristall 400 TSC263
Lötdraht Kristall 400 TSC305
Lötdraht Kristall 400 TSC305B
Lötdraht Kristall 400 Flowtin TSC
Lötdraht Kristall 400 Flowtin TSC0307
Lötdraht Kristall 400 Flowtin TSC263
(Segue da pagina 1)
50.1.2
·
Sostanze pericolose:
CAS: 7440-22-4
EINECS: 231-131-3
argento sostanza con un limite comunitario di esposizione sul posto di lavoro 0,2-4,0%
CAS: 7440-50-8
EINECS: 231-159-6
rame sostanza con un limite comunitario di esposizione sul posto di lavoro 0,2-1,0%
·
Ulteriori indicazioni:
Il testo dell'avvertenza dei pericoli citati può essere appreso dal capitolo 16
SEZIONE 4: Misure di primo soccorso
·
4.1 Descrizione delle misure di primo soccorso
·
Inalazione:
Portare in zona ben areata, in caso di disturbi consultare il medico.
·
Contatto con la pelle:
Generalmente il prodotto non è irritante per la pelle.
·
Contatto con gli occhi:
Lavare con acqua corrente per alcuni minuti tenendo le palpebre ben aperte.
·
Ingestione:
Se il dolore persiste consultare il medico.
·
4.2 Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati
Non sono disponibili altre informazioni.
·
4.3 Indicazione dell'eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e di trattamenti speciali
Non sono disponibili altre informazioni.
SEZIONE 5: Misure antincendio
·
5.1 Mezzi di estinzione
·
Mezzi di estinzione idonei:
Adottare provvedimenti antiincendio nei dintorni della zona colpita.
·
5.2 Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dal preparato
Non sono disponibili altre informazioni.
·
5.3 Raccomandazioni per gli addetti all'estinzione degli incendi
·
Mezzi protettivi specifici:
Non sono richiesti provvedimenti particolari.
SEZIONE 6: Misure in caso di rilascio accidentale
·
6.1 Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza
Garantire una ventilazione sufficiente.
Indossare abbigliamento protettivo personale.
·
6.2 Precauzioni ambientali:
Non sono richiesti provvedimenti particolari.
·
6.3 Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica:
Raccogliere con mezzi meccanici.
·
6.4 Riferimento ad altre sezioni
Per informazioni relative ad un manipolazione sicura, vedere capitolo 7.
Per informazioni relative all'equipaggiamento protettivo ad uso personale vedere Capitolo 8.
Per informazioni relative allo smaltimento vedere Capitolo 13.
SEZIONE 7: Manipolazione e immagazzinamento
·
7.1 Precauzioni per la manipolazione sicura
Per un uso corretto non sono necessari provvedimenti particolari.
·
Indicazioni in caso di incendio ed esplosione:
Non sono richiesti provvedimenti particolari.
·
7.2 Condizioni per lo stoccaggio sicuro, comprese eventuali incompatibilità
·
Stoccaggio:
·
Requisiti dei magazzini e dei recipienti:
Non sono richiesti requisiti particolari.
·
Indicazioni sullo stoccaggio misto:
Non necessario.
·
Ulteriori indicazioni relative alle condizioni di immagazzinamento:
Nessuno.
·
Classe di stoccaggio:
11
(continua a pagina 3)
CH/IT