Datasheet
Note
Numero della
sostanza
Numero di Registrazione
REACH
Numero CAS
/Numero CE
%Nome chimico
Informazioni generiche
Classificazione: DSD:
-
-
CLP:
N°--7440-31-5
231-141-8
Stagno 10 - 20
Classificazione: DSD:
N;R50
Aquatic Acute 1;H400
CLP:
--7440-50-8
231-159-6
Copper Metal Powder < 1
80 - < 90
CLP: Regolamento n. 1272/2008.
Direttiva sostanze pericolose (DSD): Direttiva 67/548/CEE.
PBT: sostanza persistente, bioaccumulabile e tossica.
vPvB: sostanza molto persistente e molto bioaccumulabile.
#: A questa sostanza sono stati assegnati limiti comunitari di esposizione sul posto di lavoro.
Altri componenti sotto i livelli di sicurezza
Commenti sulla composizione
I testi completi per tutte le Frasi R e le Frasi H sono visualizzati al punto 16. Il testo completo per
tutte le frasi R si trova alla sezione 16 del MSDS.
SEZIONE 4: Misure di primo soccorso
Informazioni generiche
Non disponibile.
4.1. Descrizione delle misure di primo soccorso
Inalazione
Chiamare un medico se i sintomi compaiono o sono persistenti.
Contatto con la pelle
Consultare un medico se si sviluppa un'irritazione persistente.
Contatto con gli occhi
Sciacquare con acqua. Consultare un medico se si sviluppa un'irritazione persistente.
Ingestione
In caso di malessere, consultare un medico.
4.2. Principali sintomi ed
effetti, sia acuti e che ritardati
Non disponibile.
4.3. Indicazione dell’eventuale
necessità di consultare
immediatamente un medico e
trattamenti speciali
Non disponibile.
SEZIONE 5: Misure antincendio
Pericolo generale d'incendio
Non disponibile.
5.1. Mezzi di estinzione
Mezzi di estinzione idonei
Acqua. Sabbia asciutta. Polvere. Schiuma.
Mezzi di estinzione non
adatti
Non usare getti d'acqua.
5.3. Raccomandazioni per gli addetti all’estinzione degli incendi
Sistemi di protezione
speciali per i vigili del
fuoco
Indossare indumenti di protezione completi, incluso il casco, un apparato di respirazione
autonomo a pressione positiva, indumenti protettivi e maschera facciale.
Procedure speciali per
l'estinzione degli incendi
In caso di incendio, raffreddare i contenitori con getti d'acqua. Il deflusso idrico può provocare
danni ambientali.
SEZIONE 6: Misure in caso di rilascio accidentale
6.1. Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza
Per chi non interviene
direttamente
Allontanare il personale non necessario. Non toccare contenitori danneggiati o materiali
accidentalmente fuoriusciti se non dopo aver indossato indumenti protettivi appropriati. Evitare di
tenersi sottovento. Stare lontano dalle aree basse.
Per chi interviene
direttamente
Allontanare il personale non necessario. Utilizzare i dispositivi di protezione individuale consigliati
nella sezione 8 della scheda dati di sicurezza.
6.2. Precauzioni ambientali
Non disperdere nell'ambiente. Riferirsi alle istruzioni speciali /Schede informative in materia di
sicurezza. Evitare sversamenti o perdite supplementari, se questo può essere fatto senza
pericolo. Non contaminare la falda e le acque superficiali. Contattare le autorità locali in caso di
versamento in fognature/ambiente acquatico. Vietato scaricare in fognature, nei corsi d'acqua o
nel terreno.
SDS ITALY
Nome del materiale: Ecoloy Tippy
8426 versione n.: 1,0 Data di Revisione: 10-Settembre-2013 Data rilascio: 10-Settembre-2013
2 / 7