Operation Manual
78
77-119
P
1
P
5
P
6
D
2
D
3
D
1
P
6
P
1
P
5
P
3
P
4
mm
m
Esempio: D
1
= 5 m, D
2
= 2 mm, D
3
= 1,5 mm
.9 x 5 m = 4,5 mm (distanza di scostamento massima)
2 mm and 1,5 mm ≤ 4,5 mm (CORRETTO e CORRETTO, i valori dell'unità
sono compresi tra quelli della calibrazione)
3. Ruotare l'unità laser di 180° mantenendo il
raggio laser inferiore allineato con il punto
P
4
e il raggio laser anteriore in posizione
verticale allineato con il punto P
3
. Segnare
il punto P
6
.
4. Misurare la distanza orizzontale tra i punti
P
1
e P
5
per ottenere la distanza D
2
e i punti
P
1
e P
6
per ottenere la distanza D
3
.
5. Calcolare la distanza di scostamento
massima e confrontarla con D
2
e D
3
. Se D
2
o D
3
non sono minori o uguali alla distanza
di scostamento massima, l'unità deve
essere restituita al distributore Stanley.
Confrontare:
D
2
e D
3
≤
Max
Distanza di scostamento massima:
Max
in
ft
= 0,011 x D
1
ft
mm
m
= 0,9 x D
1
m










