Operation Manual

53
(Traduzione del testo originale)
ITALIANO
Funzionamento elettrico. Funzionamento del raggio
laser (Fig.13)
Attenzione! Quando non viene utilizzato, assicurarsi di
spegnere il laser.
Non guardare mai direttamente il raggio laser; il raggio laser
può ledere gli occhi.
RADIAZIONE LASER: NON FISSARE IL RAGGIO o qualsiasi
PRODOTTO LASER DI CLASSE II.
Prima di spostare la linea del laser o eseguire regolazioni
di manutenzione, assicurarsi di scollegare dalla corrente
l'apparato.
u Per attivare il raggio laser, premere la posizione superiore
(I) dell'interruttore.
u Per disattivare il raggio laser, premere la posizione inferi-
ore (O) dell'interruttore.
La linea del laser è regolata in fabbrica in modo da essere
posizionata a 1 mm dalla supercie laterale della lama
(posizione di taglio.
Pulizia delle lenti del laser
Se le lenti del laser si sporcano o se la segatura vi aderisce
in modo che la linea del laser non sia più visibile, scollegare
la sega dalla corrente e pulire attentamente le lenti con un
panno morbido, umido. Non usare solventi né detergenti a
base di petrolio sulle lenti.
Nota: quando la linea del laser è oca e quasi o totalmente
invisibile a causa della luce solare diretta nella nestra interna
o esterna vicino all'area di lavoro, riposizionare l'area di lavoro
in un luogo non esposto alla luce solare diretta.
Nota: tutte le regolazioni per il funzionamento di questa mac-
china sono state effettuate in fabbrica.
Attenzione: L’utilizzo di comandi o regolazioni o adempimenti
di procedure diverse da quelle qui
specicate può esporre a radiazioni pericolose. L'utilizzo di
strumenti ottici con questo prodotto aumenterà il pericolo di
danni oculari. Non tentare di riparare o smontare il laser. Se
persone non qualicate tentano di riparare questo prodotto la-
ser, potrebbero conseguire lesioni gravi. Qualsiasi riparazione
necessaria su questo prodotto laser deve essere eseguita dal
personale di un centro di assistenza autorizzato.
Installazione o rimozione della lama (Fig.14, Fig.15,
Fig.16)
Attenzione: assicurarsi sempre che l'apparato sia spento
e scollegato dalla corrente prima di installare o rimuovere
la lama. Usare solo la chiave fornita (38) per installare o
rimuovere la lama. In caso contrario, potrebbe conseguire un
serraggio eccessivo o insufciente della vite. Ciò può causare
lesioni.
Fig.15
u Per rimuovere la lama, usare il cacciavite a croce per
allentare la vite (39) che tiene il coperchio centrale ruotan-
dola in senso antiorario e allentare la vite (29) in senso
antiorario, senza rimuoverla.
u Ruotare il coperchio centrale (40) in senso antiorario e
sollevare la protezione della lama.
u Premere il bloccaggio dell'albero (25) (Fig 14) per bloc-
care il mandrino e usare la chiave (38) per allentare la vite
(41) in senso orario.
u Quindi rimuovere la vite (41), la angia esterna (42) e la
lama (30).
Nota! Se si rimuove per errore la angia interna (43), as-
sicurarsi di installarla sul mandrino con la supercie piatta
rivolta verso il motore.
Fig.16
Per installare la lama, montarla con cautela sul mandrino,
assicurandosi che la direzione della freccia sulla supercie
della lama (30) corrisponda alla direzione della freccia (44)
sull'involucro della lama. Installare la angia esterna e la vite,
quindi usare la chiave per serrare la vite saldamente in senso
antiorario premendo il bloccaggio dell'albero.
Sacchetto raccoglipolvere (accessorio) (Fig.17)
L'uso del sacchetto raccoglipolvere (5) consente di eseguire
attività di taglio pulite e aiuta a raccogliere facilmente la
polvere.
u Per collegare il sacchetto raccoglipolvere (5), incastrarlo
sull'ugello della polvere (14).
u Quando il sacchetto raccoglipolvere (5) è quasi pieno a
metà, rimuoverlo dall'apparato ed estrarre il dispositivo di
ssaggio (45).
u Svuotare il sacchetto raccoglipolvere, picchiettandolo leg-
germente in modo da rimuovere i residui che aderiscono
alle pareti interne che potrebbero impedire l'ulteriore
raccolta.
Nota! Collegando alla sega un aspirapolvere, è possibile
eseguire operazioni più pulite ed efcienti.
Fissaggio del pezzo (Fig.18)
Avvertenza! È estremamente importante ssare sempre il
pezzo in modo corretto e saldo con una morsa. In caso con-
trario, l'apparato potrebbe danneggiarsi e/o il pezzo potrebbe
rovinarsi. POSSONO ANCHE VERIFICARSI LESIONI
PERSONALI. Dopo un'attività di taglio, NON sollevare la lama
nché non ha raggiunto un arresto completo. Per tagliare
un pezzo lungo, usare supporti (46) alti quanto la supercie
superiore della tavola rotante (18).
Attenzione! Per ssare il pezzo, non fare afdamento unica-
mente sulla morsa verticale.