Operation Manual
26
(Traduzione del testo originale)
ITALIANO
27
(Traduzione del testo originale)
ITALIANO
Montaggio
u Inlare la lama nel porta lama no a quando si trova
contro l’arresto terminale.
u Serrare i bulloni con la chiave fornita.
Avvertenza! Sostituire sempre entrambe le lame.
Regolazione della profondità di taglio (g. B)
La profondità di taglio è indicata dal contrassegno (9).La
gamma di regolazione può essere letta sulla graduazione
presente (6).
u Ruotare il pomello di regolazione della profondità di pial-
latura (5) per ottenere la profondità di taglio richiesta.
u Ruotare il pomello sulla posizione “P” quando
l’elettroutensile non è utilizzato.
Montaggio e smontaggio della guida pezzo paral-
lela (g. C)
La guida pezzo parallela è usata per controllare nel modo
migliore i pezzi stretti.
u Avvitare il pomello (11) nel foro sul lato della piallatrice e
serrarlo saldamente.
u Allentare il pomello di regolazione della guida pezzo paral-
lela (10).
u Far scorrere la guida pezzo parallela nella posizione
richiesta.
u Serrare saldamente il pomello di regolazione della guida
pezzo parallela.
Nota: la guida pezzo parallela dovrebbe trovarsi sotto la pial-
latrice se è stata montata correttamente.
u Per staccare la guida pezzo parallela eseguire in ordine
inverso la procedura.
Collegamento di un aspirapolvere all'elettroutensile
(g. D)
Per collegare un aspirapolvere di qualsiasi tipo
all’elettroutensile, è necessario usare un adattatore di
estrazione della polvereche può essere acquistato presso il
rivenditore Stanley Fat Max di zona.
u Inlare un adattatore (12) sull’apertura dell’uscita di
scarico dei trucioli (3).
u Collegare il tubo dell’aspirapolvere (13) all’adattatore..
Montaggio del sacco di raccolta dei trucioli (g. E)
Il sacco di raccolta dei trucioli è particolarmente utile quando si
lavora in spazi ristretti.
u Inlare la piastra di collegamento (14) del sacco su uno
dei lati dell’uscita di scarico dei trucioli (3).
u Per evitare la fuoriuscita dei trucioli dal lato opposto a
quello prescelto, spostare il selettore dell’uscita di scarico
dei trucioli (4) sul lato opposto a quello in cui si trova il
sacco.
Svuotamento del sacco di raccolta dei trucioli
Il sacco di raccolta dei trucioli deve essere svuotato regolar-
mente durante l’impiego per evitare intasamenti.
u Sganciare il sacchetto e svuotarlo prima di continuare.
Utilizzo
Avvertenza! Lasciare che l'elettroutensile funzioni al suo
ritmo.Non sovraccaricarlo.
u Regolare la profondità di taglio.
u Se necessario, montare e regolare la guida pezzo paral-
lela.
Accensione e spegnimento
Accensione
u Tenere premuto il pulsante di sicurezza (2) e premere
l’interruttore di accensione (1).
u Rilasciare il pulsante di sicurezza.
Spegnimento
u Rilasciare l’interruttore di accensione.
Piallatura
u Afferrare l’elettroutensile in modo che la punta del piedino
scorrimento lama poggi contro la supercie del pezzo.
u Accendere l'elettroutensile.
u Spostare progressivamente in avanti l’elettroutensile per
eseguire la corsa di taglio.
u Spegnere l’elettroutensile al completamento della corsa.
Piallatura di un incavo (g. F)
u Montare e regolare la guida pezzo parallela.
u Procedere come indicato per la piallatura:
Smussatura dei bordi (g. G)
La scanalatura a V nella punta del piedino scorrimento lama
consente di smussare bordi con un angolo di 45°, 30° e 15°.
u Tenere l’elettroutensile in posizione angolare rispetto alla
scanalatura desiderata (20) attorno al bordo del pezzo ed
eseguire la corsa di taglio.
Supporto di stazionamento (g. H)
La piallatrice è dotata di supporto di stazionamento (21) che si
abbassa automaticamente quando l’elettroutensile viene sol-
levato dalla supercie di lavoro.Durante la piallatura, il piedino
di stazionamento si solleva quando l'elettroutensile viene
spinto in avanti.Quando il piedino di stazionamento è abbas-
sato, la piallatrice può essere appoggiata sulla supercie di
lavoro senza che la lama faccia contatto.










