Operation Manual
I
16
Conservare questo manuale d’istruzioni per poterlo consultare in futuro
1. PRECAUZIONI D’USO
Il  valore  di  PRESSIONE  ACUSTICA  misurato  a  4 
metri  equivale  al valore  di POTENZA  ACUSTICA 
dichiarato  sull’etichetta  gialla,  posizionata  sul 
compressore, meno 20 dB.
COSE DA FARE
 Il  compressore  deve  essere  utilizzato  in 
ambienti  idonei  (ben  aerati,  con  temperatura 
ambiente  compresa fra  +5°C  e  +40°C)  e  mai  in 
presenza di polveri, acidi, vapori, gas esplosivi o 
infiammabili
Mantenere  sempre  una  distanza  di  sicurezza  di 
      
protezione  in  plastica  del  compressore  durante  le 
operazioni  di verniciatura,  indicano  una  distanza 
         
idonea per forma, tensione e frequenza e conforme 
         
personale con  la  qualifica di  elettricista secondo 
     
che il senso di rotazione sia corretto e corrisponda a 
quello indicato dalla freccia posta sul convogliatore 
fig. 10, l’aria deve essere convogliata verso la testa 
 
massima  di  5  metri  e  con  sezione  del  cavo  non 
 
 
         
       
su un appoggio stabile e in orizzontale per garantire 
COSE DA NON FARE
         
     
protettivi per protezione degli occhi da corpi estranei 
Non dirigere mai il getto di liquidi spruzzati da utensili 
 
      
      
        
      
       
        
sensoriali  o  mentali  siano  ridotte,  oppure  con 
mancanza di esperienza o di conoscenza, a meno 
che  esse  abbiano  potuto  beneficiare,  attraverso 
l’intermediazione di una persona responsabile della 
loro  sicurezza,  di  una  sorveglianza  o  di  istruzioni 
       
       
nylon e stoffa vicino e/o sul compressore
Impiegare solamente un panno umido assicurandosi di 
       
 
      
ospedaliero se  non dopo  particolari trattamenti e 
non può essere utilizzata per riempire bombole  da 
COSE DA SAPERE
 Questo compressore è costruito per funzionare 
con  un  rapporto  di  intermittenza  specificato 
sulla targhetta dati tecnici   
onde  evitare  un  eccessivo  surriscaldamento  del 










