Operating instructions
• Non utilizzate quest’apparecchio nelle immediate vicinanze di una vasca,
una doccia o una piscina (rispettate una distanza minima di 3 m). Posizio-
nate l’apparecchio in modo che una persona dentro la vasca non possa
toccare l’apparecchio.
• Non posizionate l’apparecchio vicino ad una sorgente di calore. Non sot-
toponete il cavo di alimentazione al calore diretto (come piastre, fiamme
libere, ferri da stiro caldi o caloriferi per esempio). Proteggete i cavi di
alimentazione dall’olio.
• Fate in modo che l’apparecchio sia posizionato appropriatamente per as-
sicurare una buona stabilità durante il suo funzionamento ed assicuratevi
che nessuno possa inciampare sul cavo.
• L’apparecchio non è impermeabilizzato.
• Solo per uso interno.
• Non conservare questo apparecchio all’esterno.
• Riponete l’apparecchio in un luogo asciutto inaccessibile ai bambini (ri-
mettete l’apparecchio nella confezione).
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, dev’essere sostituito dal pro-
duttore, dal responsabile della manutenzione o da una persona similar-
mente qualificata per evitare pericoli.
Preparazione per uso/utilizzo
1. Posizionate Oskar su di una superficie piana nell’area desiderata. Collegate
il cavo di alimentazione (3) nella presa di corrente. Utilizzate l’apertura di
riempimento (10) per riempire la parte inferiore (2) con acqua fino al mar-
chio massimo (13), o al rubinetto o con una canna dell’acqua. Quando avete
riempito la parte inferiore al rubinetto, rimettete la parte superiore (1) sulla
parte inferiore (2).
2. Quindi avviate l’apparecchio premendo il tasto on/off (5). Si dovrebbe accen-
dere il LED blu. Se ad ogni modo si accendesse la luce pilota rossa (9 e 13),
questo indica o mancanza d’acqua nell’apparecchio o che la parte superiore
non è saldamente posizionata sulla parte inferiore.
3. Premendo il tasto di selezione del livello di velocità (6) potete cambiare l’e-
missione di umidità (luce blu per l’evaporazione normale, due luci blu per
evaporazione alta).
4. Potete usare l’igrostato per impostare l’umidità dell’aria desiderata. Per far-
lo, premete il tasto dell’igrostato (7). Potete scegliere tra i seguenti livelli:
40% di umidità relativa (1 luce blu), 45% (2 luci blu), 50% (3 luci blu), 55% (5
luci blu), utilizzo costante (5 luci blu). Se le luci lampeggiano, ciò indica che
l’umidità dell’aria desiderata è già stata raggiunta. Badate che l’igrostato im-
piega circa 3 secondi per misurare l’umidità corrente nella stanza. L’igrostato
si accende automaticamente una volta che l’umidità relativa dell’aria nella
stanza scende sotto il valore pre-impostato. Vi raccomandiamo di impostare
l’umidità della stanza a 45% (range di confort).
5. Se le luci sono troppo luminose (per esempio in camera) potete ridurre l’in-
tensità della luce premendo il tasto modalità notturna (8). Potete scegliere
tra tre diverse modalità:
• Modalità normale (modalità predefinita)
• Modalità attenuata (premete una volta)
• Modalità luci spente (premete due volte)
• Premendo ancora una volta il tasto per attenuare, potete tornare alla
modalità normale.










