Operation Manual

47
ITALIANO
Attenzione – supercie calda!
Rischio di avvelenamento!
Avviso agli oggetti lanciati
Distanza dalle persone
Attendersi a che non stia nessuno nella
zona pericolosa.
Prima di qualsiasi intervento
sull‘apparecchio spegnere il motore
All’esercizio mantenere la distanza suci-
ente dal coltello tagliente!
Attenzione, pericolo di trascinamento!
Pericolo d’esplosione
Rabboccare solo con il motore spento.
Rischio di avvelenamento!
Utilizzare l‘apparecchio solo all‘esterno,
mai nei locali chiusi oppure mal ventilati.
Divieto del fumare e della amma viva
Durante l’uso dell’apparecchio tenere i
bambini, le altre persone e gli animali in
distanza sicura.
Utilizzare l‘apparecchio solo all‘esterno,
mai nei locali chiusi oppure mal ventilati.
Utilizzare la calzatura di sicurezza con la
protezione al taglio, base antiscivolante e
punta d‘acciaio!
Attenzione – supercie calda!
Avviso alla pericolosa tensione elettrica
parte di persone (bambini compresi) con capacità
siche, sensoriali o mentali limitate o con scarsa
esperienza e scarso livello di conoscenza, salvo che
vengano sorvegliate da una persona responsabile per
la loro sicurezza o che abbiano ricevute istruzioni da
quest‘ultima su come usare l‘apparecchio.
Qualica: Oltre le istruzionidettagliate del professio-
nista, peruso della macchina non ènecessaria alcuna
qualicaspeciale.
E
tà minima: Possono lavorare con l‘apparecchiosolo
le persone che hannoraggiunto 16 anni.
Leccezionerappresenta lo sfruttamento deiminoren-
ni per lo scopodell’addestramento professionaleper
ragg
iungere la pratica sottocontrollo dell‘istruttore.
Le prescrizioni locali possono determinare l’età mini-
ma dell’Utente.
Istr
uzioni: Luso dell‘apparecchio richiedesolo le
adeguate istruzioni delprofessionista rispettiva-
menteleggere il Manuale d’Uso. Nonsono necessarie
le istruzionispeciali..
Comportamento nel caso
d’emergenza
Pericolo delle ferite!
Mai mettere le mani ed i piedi vicino alle parti
rotanti.
Pericolo delle ustioni!
Alcune parti della macchina in funzione si
riscaldano notevolmente. Non toccare le parti
calde; per es. il motore e silenziatore.
Applicare il pronto soccorso relativo all’incidente e
riv
olgersi più rapidamente al medico qualicato.
Proteggere il ferito agli ulteriori incidenti e tranquil-
lizzarlo. Con riferimento alla DIN 13164, il luogo di
lavoro deve essere sempre dotato della cassetta di
pronto soccorso per eventuali incidenti. Il materiale
utilizzato deve essere aggiunto immediatamente. n
caso di richiesta del pronto soccorso comunicare le
seguenti informazioni:
1. Luogo dell’incidente
2. Tipo dellincidente
3. Numero dei feriti
4. Tipo della ferita
Simboli
Attenzione!
Prima dell’uso leggere il Manuale d’Uso
Utilizzare le protezioni dell‘udito!
Utilizzare gli occhiali di protezione!
IT
IT