Operation Manual

14
Posizionare 1 o 2 tazze sotto ai
beccucci dellerogatore (6); potete re-
golare laltezza dellerogatore in modo
che si adatti alle vostre tazzine.
Lerogatore (6) può essere spostato per
consentire lutilizzo di tazze grandi. Per
utilizzare tazze di grandi dimensioni oc-
corre spostare manualmente lerogatore
verso lalto fino a battuta; per posizionare
lerogatore (6) nella posizione ideale per
lutilizzo di tazzine, occorre spostare
lerogatore nella posizione più bassa.
Regolare la quantità di caffè in tazza con
il pomello (21).
 Per erogare il caffè, premere il pulsante
(17); si avvia il ciclo di erogazione; per
erogare 1 caffè premere una sola volta
il pulsante (17), per erogare 2 caffè pre-
mere 2 volte di seguito il pulsante (17).
Dopo aver compiuto il ciclo di
preinfusione, il caffè comincerà a fuo-
riuscire dal beccuccio erogatore (6).
Lerogazione del caffè si fermerà automa-
ticamente quando viene raggiunto il li-
vello impostato con il pomello (21); è co-
munque possibile interrompere lero-
gazione del caffè premendo il tasto (17).
Prima di eseguire qualsiasi ope-
razione relativa allerogazione
del vapore o dellacqua calda verificare
che il tubo vapore sia orientato sopra
alla vasca di recupero acqua.
7 EROGAZIONE VAPORE/
PREPARAZIONE DEL CAP-
PUCCINO
Il vapore può essere utilizzato per monta-
re il latte per il cappuccino ma anche per
il riscaldamento delle bevande. La mac-
china non necessita di un tempo di
preriscaldamento
Pericolo di scottature!
Allinizio dellerogazione pos-
sono verificarsi brevi spruzzi di acqua
calda. Il tubo di erogazione può rag-
giungere temperature elevate: evita-
re di toccarlo direttamente con le
mani.
Allaccensione della macchina la spia
di controllo della temperatura caffè (18)
lampeggia fino al raggiungimento del-
la giusta temperatura
Prima di erogare vapore verificare che
la luce verde di pronto temperatura (18)
sia accesa fissa, che il serbatoio acqua
sia pieno.
Allaccensione della luce verde di pron-
to temperatura (18) la macchina è pron-
ta per erogare vapore.
Dirigere il tubo vapore (9) sopra la
vasca raccogligocce, aprire il pomello
(11) Acqua calda/vapore per qualche
istante, in modo da far uscire lacqua
residua dal tubo vapore; in breve tem-
po comincerà ad uscire solo vapore.
 Chiudere il pomello (11).
Riempire con latte freddo 1/3 del con-
tenitore che si desidera utilizzare per
preparare il cappuccino.
Il latte utilizzato per la prepara-
zione del cappuccino deve esse-
re freddo, questo garantisce un miglior
risultato.
Immergere il latte da riscaldare nel
tubo vapore e aprire il pomello (11); far
ruotare il recipiente con lenti movimenti
dal basso verso lalto per rendere uni-
forme la formazione di schiuma.
Dopo aver utilizzato il vapore per il tem-
po desiderato chiudere il pomello (11).
29
34
i
30
Erogazione vapore / preparazione del cappuccino
32