Operation Manual

13
Macinacaffè / Erogazione caffè
Nota: Prima di procedere alla
prima messa in funzione, in caso
di prolungato inattività o se il serba-
toio acqua è stato vuotato completa-
mente, è consigliabile caricare il cir-
cuito.
Terminate le azioni di cui sopra, la mac-
china è predisposta per luso.
Premere il pulsante selezione acqua
calda (19); si spegne la spia (20).
Per erogare caffè o vapore, ed utilizzare
correttamente la macchina, seguire at-
tentamente le istruzioni che seguono.
5 MACINACAFFÈ
Attenzione! La manopola di
regolazione della macinatura,
posta allinterno del contenitore caffè
deve essere ruotata solo quando il ma-
cinacaffè è in funzione. Non inserire
caffè macinato e/o liofilizzato nel con-
tenitore caffè in grani.
È vietato introdurre qualsiasi
materiale che non sia caffè in
grani. Il macinacaffè contiene organi
in movimento che possono essere pe-
ricolosi; vietato introdurre le dita e/o
altri oggetti. Prima di intervenire, per
qualsiasi motivo, allinterno del con-
tenitore caffè, disinserire linterrutto-
re generale e staccare la spina dalla
presa di corrente. Non immettere caf-
fè in grani quando il macinacaffè è in
funzione.
La qualità ed il gusto del caffè
dipendono, oltre che dalla mi-
scela utilizzata anche dal grado di
macinatura. La macchina è dotata di
una manopola (12) per la regolazione
del grado di macinatura. Per variare il
grado di macinatura ruotare la mano-
pola graduata quando il macinacaffè
è in funzione; le cifre riportate sulla
manopola indicano il grado di
macinatura. Ogni apparecchio è re-
golato, in fabbrica, su un grado di
macinatura medio; ruotando la ma-
nopola verso numeri più bassi si dimi-
nuisce il grado di macinatura,
ruotando la manopola verso numeri
più alti si aumenta il grado di
macinatura. La variazione del grado
di macinatura si noterà soltanto dopo
lerogazione di tre/quattro caffè.
Usare miscele di caffè in grani
per macchine espresso. Evitare
di utilizzare gradi di macinatura in po-
sizioni estreme (Es.1  16); in questi
casi utilizzare miscele di caffè differen-
ti. Conservare il caffè al fresco, in un
contenitore chiuso ermeticamente.
La macinatura deve essere regolata nel
caso in cui il caffè verga erogato in modo
non ottimale:
Erogazione troppo veloce = macinatura
troppo grossa > diminuire il grado di
macinatura;
Erogazione a gocce e/o assente =
macinatura troppo fine > aumentare il
grado di macinatura.
6 EROGAZIONE CAFFÈ
Prima di erogare caffè controllare che il rubi-
netto vapore/acqua calda (11) sia chiuso.
Allaccensione della macchina la spia
di controllo della temperatura caffè (18)
lampeggia fino al raggiungimento del-
la giusta temperatura.
Prima di erogare caffè verificare che la
luce verde di pronto temperatura (18)
sia accesa fissa, che il serbatoio acqua
e che il serbatoio caffè siano pieni.
Allaccensione della luce verde (18) la
macchina è pronta per erogare il caffè.
i
i
i