Manual

IT
62
4. Risposta del ciclico (predefinita 100%)
Aumentando la reazione del ciclico si ottiene una risposta ai comandi più
aggressiva.
Riducendo la reazione del ciclico si ottiene una risposta ai comandi meno
aggressiva.
5. Regolazione sensibilità del rotore di coda P (predefinita 85%)
Una sensibilità elevata aumenta la stabilità. Una sensibilità troppo elevata,
tuttavia, può provocare scuotimenti casuali, qualora il modello abbia un
livello di vibrazioni eccessivo, e oscillazioni ad alta frequenza.
Una sensibilità bassa riduce la stabilità. Un valore troppo basso può rendere
il modello meno stabile, specialmente all’aperto nel vento.
Valori di sensibilità elevati possono risultare opportuni ad alta quota o in un
clima caldo. A bassa quota o in un clima freddo vale il contrario.
6. Regolazione sensibilità del rotore di coda I (predefinita 95%)
Una sensibilità elevata rende la coda stabile. Se la sensibilità è troppo
elevata, possono verificarsi oscillazioni a bassa velocità.
Una sensibilità bassa causa la deriva occasionale della coda durante il volo.
Valori di sensibilità elevati possono risultare opportuni ad alta quota o in un
clima caldo. A bassa quota o in un clima freddo vale il contrario.
7. Regolazione sensibilità del rotore di coda D (predefinita 10%)
Una sensibilità elevata aumenta la risposta ai comandi. Se la sensibilità è
troppo elevata, possono verificarsi oscillazioni ad alta frequenza.
Una sensibilità bassa rallenterà la risposta agli input, ma non avrà alcun
effetto sulla stabilità.
Tecnologia SAFE
Completare sempre i voli di prova e le regolazioni del guadagno prima di attiva-
re le funzioni SAFE.
Prima di abilitare la funzione di stabilità, testare il funzionamento attivando in
volo la funzione SAFE Panic Recovery (Recupero antipanico) con gli stick della
trasmittente al centro. Il modello dovrebbe ritornare in volo livellato con uno
scostamento inferiore a 4°.
AVVISO: livelli elevati di vibrazione possono portare a errori di stima dell’as-
setto. Se con SAFE Panic Recovery attivato il modello non ritorna in volo
livellato con uno scostamento inferiore a 4°, verificarne le vibrazioni e proce-
dere con la calibrazione, se necessario.