User manual

IT
37
Prova avanzata della portata
La prova di portata standard è adatta ai modelli di tipo sport. Per i modelli più
sofisticati che contengono una certa quantità di materiali conduttivi (jet a turbina,
alcuni tipi di aerei in scala, aerei con fusoliera in carbonio, ecc.), il seguente test
avanzato della portata permette di verificare che tutti i ricevitori remoti siano
perfettamente operativi e che la loro posizione sul modello sia ottimizzata. Quindi
questo test avanzato permette di verificare le prestazioni in RF di ogni singolo
ricevitore per capire se la sua posizione sul modello è ottimale o va modificata.
IMPORTANTE: Se non siete in possesso di una trasmittente con la
funzionalità telemetria o un’interfaccia STi, potete connettere un Flight Log
allaportaBIND/Progdellaricevente.
1. Allontanarsi una trentina di passi dal modello. Rivolgersi verso il modello tenendo
il trasmettitore in mano come lo si tiene durante il pilotaggio.
2. Attivare la funzione per la prova della portata. Questa funzione riduce la potenza
del trasmettitore.
3. Far posizionare il modello in diverse direzioni da un’altra persona (punta in alto,
punta in basso, punta diretta verso il trasmettitore, punta non diretta verso il
trasmettitore ecc.)
4. Osservare la telemetria attraverso il vostro trasmettitore o l’interfaccia STi.
Registrare gli orientamenti che causano un incremento dei valori di “fade” e
“hold”. Svolgere questa procedura per almeno un minuto.
5. Riposizionare tutte le riceventi remote nella posizione appropriata.
Requisiti del sistema di alimentazione del ricevitore
Isistemi di alimentazione inadeguati che non sono in grado di fornire la
tensione minima necessaria al ricevitore durante il volo sono diventati la
prima causa di guasto durante il volo. Alcuni dei componenti del sistema di
alimentazione che influiscono sulla capacità di fornire un’adeguata tensione
sono:
• Setdibatteriedelricevitore(numerodicelle,capacità,tipodicelle,
stato della carica)
 Lacapacitàdell’ESCdifornireunacorrenteadeguataalricevitorepresentenell’aereo
• Ilcollegamentodell’interruttore,icavidellabatteria,icavidelservo,
regolatori, etc.
L’AR9350 ha una tensione minima di esercizio di 3.5 volt; quindi si
raccomanda vivamente di testare il sistema di alimentazione in base
alle linee guida sottostanti.
Linee guida raccomandate per testare il sistema di alimentazione
Se si usa un sistema di alimentazione non molto idoneo (ad es. batteria
piccolaovecchia,ESCchenonhaunBECchesupportaelevatiassorbimenti
di corrente, etc.), si raccomanda di usare un voltmetro per eseguire iseguenti
test.
L’Hangar 9 Digital Servo & Rx Current Meter (HAN172) o lo Spektrum Flight Log
(SPM9540) sono gli utensili ideali per eseguire il test indicato sotto.