User manual
IT
34
AR9350 Guida dell’utente
La ricevente full range AR9350 a 9 canali è dotata della tecnologia DSM ed è
compatibile con tutte le trasmittenti per aerei Spektrum e JR con tecnologia
DSM2 e DSMX.
Caratteristiche
• Riceventefullrangea9canalicontecnologiaAS3Xintegrata
• Telemetriaintegrata
• DueporteX-Bus
• RogrammabiledadispositivimobiliodalPC
• Tremodidigiroscopio:Off,RateModeeHeadingHold
• Outputcanaliassegnabili
Applicazioni
Aerei che necessitano di un’ampia portata e che usano fino a 9 canali. Da non
usare in aerei con fusoliera tutta in fibra di carbonio.
Specifiche
Tipo: Ricevitore DSMX a piena portata
Canali: 9
Modulazione: DSM2, DSMX
Dimensioni: 53.5 x 29.1 x 14.1mm
Peso: ricevitore principale: 26.5 g
Tensione di alimentazione: 3.5–12V
Risoluzione: 2048
Compatibilità: tutti i trasmettitori per aereo DSM2 e DSMX e sistemi modulari
Connessione
Prima di poter operare bisogna connettere (“bind”) il ricevitore AR9350 al
trasmettitore in uso. L’operazione di “binding” fa in modo che il ricevitore
riconosca il codice GUI (Globally Unique Identifier) del trasmettitore e così si
connette solo con quello.
1. Connettere al meno una ricevente remota alla ricevente principale.
2. InserireilbindplugnellaportaBINDdellaricevente.
3. Alimentare la ricevente attraverso un’entrata libera di un canale qualsiasi.
Il LED arancione della ricevente incomincia a lampeggiare, indicando lo
stato della ricevente che si trova in bind mode. NON alimentare la ricevente
attraverso un’entrata dedicata alla telemetria.
4. Mettere la trasmittente in bind mode. Il processo di connessione (binding) è
completato quando il LED della ricevente sarà arancione fisso.
5.RimuovereilconnettoredallaportaBIND/PROGsulricevitoreprimadi
staccare l’alimentazione al trasmettitore e conservarlo in un luogo sicuro.
AVVISO: rimuovere lo spinotto di collegamento per evitare che il sistema
entri nella modalità di collegamento la prossima volta che viene accesa
l’alimentazione.
6. Dopo aver impostato il modello, rifare la procedura di binding della
trasmittente e ricevente per definire le posizioni di failsafe desiderate.