Manual
Table Of Contents
- 2369286
- 1 Uso previsto
- 2 Contenuto della confezione
- 3 Informazioni aggiornate sul prodotto
- 4 Descrizione dei simboli
- 5 Istruzioni per la sicurezza
- 6 Panoramica prodotto
- 7 Impostazione
- 8 Funzionamento
- 9 Pulizia e manutenzione
- 10 Dati tecnici
2
6.2 Ricevitore HDMI
HDMI OUT
DC 12VIR INSERVICECAT IN
B1 B2 B3 B4 B5 B6 B7
No Parte Descrizione/Funzione
B1
Porta HDMI HDMI OUT
Consente di collegare un televisore o un display.
B2 Indicatore di alimentazione Si accende quando il ricevitore HDMI viene acceso.
B3 Porta di collegamento del tra-
smettitore
Consente di collegare il trasmettitore HDMI.
B4 Indicatore di segnale dati In caso di collegamento al trasmettitore HDMI:
Acceso in modo fisso: Indica un segnale HDMI con proto-
collo HDCP
Lampeggio: Indica un segnale HDMI senza protocollo HD-
CP
B5
Porta SERVICE
Nessuna funzione
B6 Connettore del controller a in-
frarossi
IR IN
Consente di collegare un cavo ricevitore IR per il controllo
IR.
B7 Presa di alimentazione Collegare l'adattatore di rete se non è collegato al trasmetti-
tore HDMI.
6.3 Cavi IR
C1
C2
C3
C4
C5
C6
Blaster
Ricevitore
No Descrizione No Descrizione
C1 Segnale del blaster IR C4 Segnale IR
C2 Alimentazione C5 Alimentazione
C3 NC C6 Messa a terra
7 Impostazione
7.1 Schema di configurazione
IN
AUDIO OUT HDMI
OUT
DC 12V
CAT OUTPU T
LOOP OUT
1
2 3 4
IR
CAT IN
LAN
LAN
CAT 6/6a/7
Trasmettitore
Ricevitore
Mediabox/
Lettore DVD/Blu-ray
UHDTV
UHDTV
Ricevitore IR
Blaster IR
Altoparlanti 2.0
Amplificatore
7.2 Configurazione del trasmettitore HDMI
Prima di trasmettere video, configurare il trasmettitore HDMI.
Importante:
Il luogo in cui viene configurato deve garantire la corretta dissipazione del calore.
REQUISITI:
a
Tutti i dispositivi di riproduzione (mediabox, sistema audio) che si desidera collegare al trasmettitore
HDMI, devono essere spenti.
1. Sul trasmettitore HDMI, spostare l’interruttore ON/OFF in posizione OFF.
2. Collegare una sorgente video HDMI (esempio: mediabox) alla porta HDMI IN.
3. Collegare un sistema audio alle porte AUDIO OUT L/R e AUDIO OUT COAX. Se necessario, consul-
tare la documentazione del sistema audio per maggiori dettagli sui collegamenti audio.
Nota importante: il jack L/R è di tipo TRS da 3,5 mm. Collegare solamente connettori jack compatibi-
li.
4. (Opzionale) Per riprodurre video vicino al trasmettitore, collegare un display o un televisore HDMI alla
porta LOOP OUT.
5. Posizionare il trasmettitore HDMI su una superficie stabile. AVVISO!Evitare il posizionamento su
superfici sensibili al calore o ai graffi.
--OPPURE—
Utilizzare le staffe di montaggio per montare il trasmettitore HDMI in modo fisso.
7.3 Configurazione dei ricevitori HDMI
Prima di trasmettere video, configurare i ricevitori HDMI.
Importante:
Il luogo in cui viene configurato deve garantire la corretta dissipazione del calore.
Per ciascun ricevitore HDMI che viene collegato:
1. Sul ricevitore HDMI, collegare un cavo a doppino incrociato (CAT6/6a/7) alla porta CAT IN.
2. Collegare l’altra estremità del cavo a una porta libera CAT OUTPUT 1-4 sul trasmettitore HDMI.
3. Sul ricevitore HDMI, collegare un display o un televisore HDMI alla porta HDMI OUT.
4. Posizionare il ricevitore HDMI su una superficie stabile. AVVISO!Evitare il posizionamento su su-
perfici sensibili al calore o ai graffi.
--OPPURE—
Utilizzare le staffe di montaggio per montare il ricevitore HDMI in modo fisso.
7.4 Configurazione del controllo IR
Il controllo a infrarossi (controllo IR) è utile quando il trasmettitore HDMI e il ricevitore HDMI sono fisica-
mente separati da pareti o altri oggetti che la luce IR non è in grado di attraversare.
Ad esempio, nel caso in cui si configura il mediabox in soggiorno e si desidera guardare un film sul televi-
sore in camera da letto. La configurazione IR consente di utilizzare un telecomando IR in camera da letto
per controllare il mediabox in soggiorno.
7.4.1 Schema di configurazione IR
TR
M
RC
RC: Telecomando
R: Ricevitore
T: Trasmettitore
M: Mediabox
7.4.2 Collegamento del trasmettitore e del ricevitore IR
Per abilitare il controllo a infrarossi (IR), collegare i sensori IR al trasmettitore e al ricevitore HDMI.
1. Collegare il ricevitore IR alla porta IR IN sul ricevitore HDMI.
2. Collegare il blaster IR alla porta IR OUT sul trasmettitore HDMI.
3. Fissare la testina del blaster (sensore) davanti al ricevitore IR del mediabox. Mantenere una distanza
di circa 3 cm tra la testina del blaster IR e il ricevitore IR del mediabox.
7.5 Impostazione della modalità EDID
Impostare la modalità EDID per allineare le impostazioni video e audio del trasmettitore HDMI con al sor-
gente HDMI (esempio: mediabox).
1. Spegnere il trasmettitore HDMI.
2. Scaricare il materiale di riferimento dal sito www.conrad.com/downloads.
3. Sul trasmettitore HDMI, utilizzare gli interruttori EDID per impostare la modalità EDID richiesta come
mostrato nel materiale di riferimento EDID.
7.6 Collegamento dell'alimentatore
Per alimentare il set trasmettitore/ricevitore HDMI, collegare l'alimentatore al trasmettitore HDMI o al rice-
vitore HDMI.
1. Collegare il connettore del cavo dell'adattatore di alimentazione alla presa di alimentazione sul tra-
smettitore HDMI o sul ricevitore HDMI.
2. Stringere il dado per fissare saldamente il connettore.
8 Funzionamento
8.1 Trasmissione di video
Dopo il collegamento del trasmettitore e del ricevitore HDMI, sarà possibile trasmettere video.
1. Per l’accensione, spostare l’interruttore On/Off su On.
à L’indicatore di alimentazione si accende.
2. Avviare il video sul mediabox.
3. Dopo l’uso, spostare l’interruttore On/Off su Off per lo spegnimento.



