Operation Manual
32
BAR 12EIT
All’inserimento della batte-
ria nel caricabatterie se la luce arancione comincerà
a lampeggiare (Fig. 2A), e la luce verde (Fig. 2C) co-
mincerà a risplendere costantemente, con cui segnala
che la batteria ha sia la temperatura piuttosto alta, sia
la tensione piuttosso bassa, lasciare la batteria nel ca-
-
giunge quella normale. Allora la luce rossa (Fig. 2B) si
metterà a risplendere costantemente, mentre la luce
verde si spegnerà.
A seconda della temperatura ambiente, della tensione
di fase, e del livello di caricamento, per il caricamento
Quando il caricabatterie non viene usato, disinnestarlo
Dopo un lavoro continuativo con l’elettroutensile, la bat-
teria si riscalderà. La batteria calda va lasciata a raffred-
-
ricarla. Quando la batteria diventa scarica ed è calda, la
luce rossa del caricabatterie comincerà a lampeggiare.
Quando la batteria si raffredda, la luce rossa comincerà
a risplendere costantemente, con cui indica il regime di
caricamento veloce, con la durata di 1 ora.
-
tivo con l’elettroutensile, quando la batteria si è riscalda-
VII - Prendere visione
dell’elettroutensile
3. Mandrino a serraggio rapido
4. Anello per regolare il momento
5. Batteria di accumulatori
7. Indicatore a diodi elettroluminescenti del caricamento
VIII - Istruzioni per l’uso
1. Per mettere in moto l’elettroutensile, premere la leva
-
le, disimpegnare la leva dell’interruttore. (Fig. 4)
esercitata sull’interruttore. La lieve pressione sull’in-
giri bassi, i quali aumentano dolcemente fino a quelli
massimi con l’incremento della pressione sull’interrut-
Spegnere l’elettroutensile pri-
ma di effettuare qualsiasi lavoro su esso. Per evitare
l’accensione involontaria della macchina, si consiglia
di estrarre la batteria.
la corona anteriore, finché il mandrino non si apre suffi-
cientemente per mettervi la punta elicoidale o la punta
semplice. Stringere poi la corona anteriore. Accertarsi
che la punta elicoidale o la punta semplice sia serrata
saldamente.
Per rimuovere una punta elicoidale o punta semplice,
girare la corona anteriore del mandrino.
Mettere una punta adatta per la vite, aggiustare la punta
nella tacca della testa della vite, e stringerla.
Applicare una pressione longitudinale sulla macchina,
sufficiente tanto per tenere la testa della vite.
causare la rottura della vite o danneggiare la punta.
1. Il tempo prolungato di avvitamento stringerà eccessi-
vamente la vite, ed essa potrebbe rompersi.
2. Lo stringimento con la macchina sotto un angolo ri-
inoltre la coppia non sarà trasmessa interamente alla
vite.
Se si preme la parte destra della leva dell’interruttore
la punta girare in senso antiorario, premere la leva da
sinistra. (Fig. 5)
-
muta mentre il motore elettrico sta girando. Per com-
(Fig. 6)
nella svolta, siccome si evita l’eccessivo stringimento.
1. Aprire ampiamente i denti del mandrino.
-
-
drino tra i denti, per raggiungere la testa della vite con