Operation Manual

Pagina 19
La catena scappa o si muove vicino ai pignoni (volano)
Per favore contattate l’assistenza via mail (support@spacescooteritalia.it) con una chiara
descrizione del problema. La moll ache tiene la catena al suo posto è probabilmente stirata
(snervata).
COME RIMPIAZZARE LA MOLLA REGGI CATENA
a) Sganciare la catena dalla puleggia/corona (come fare è descritto nel workshop
manual scaricabile dal sito www.spacescooteritalia.it)
b) Allentare la vite che regge la molla sulla parte anteriore.
c) Allentare la vite che regge la molla sulla parte posteriore.
d) Inserire la nuova molla seguendo le precedent istruzioni al contrario.
Space Scooter
®
fa strani rumori
Space Scooter
®
ha bisogno di manutenzione proprio come una bicicletta. Su
www.spacescooteritalia.it troverete un manuale di manutenzione. Qui di seguito qualche
consiglio pratico:
(a) La catena è trattata con uno spray per catene questa è una lubrificazione asciutta
che assicura che nessuna sporcizia aderisca alla catena; disponibile nei negozi di
biciclette. Raccomandiamo di non usare WD40 o silicone spray. Se la catena presenta
ruggine allora potete pulirla con il WD40, lasciarla asciugare bene e poi lubrificarla
con lo spray per catene.
(b) I cuscinetti possono essere ingrassati con il grasso per cuscinetti. Per farlo dovete
disassemblare la ruota posteriore. Non usare il WD40 per questo perchè toglierebbe
il grasso dai cuscinetti provocando Danni.
(c) Regolarmente assicurarsi che tutte le parti dello Space Scooter
®
siano correttamente
fissate. Alcune parti sotto la tavola possono allentarsi con le vibrazioni. Per questo è
importante verificare periodicamente che tutto sia al suo posto e ben serrato. Anche
se Space Scooter
®
è assemblato con la massima cura non possiamo garantire che le
parti non si allentino a causa delle vibrazioni. Per assicurarsi che le viti rimangano
serrate a lungo potete usare prodotti tipo frena filetti.