3-045-457-81 (1) Portable CD Player Istruzioni per l’uso Informazioni relative al codice regionale Il codice regionale della località di acquisto di questo lettore CD è riportato nell’angolo superiore sinistro dell’etichetta del codice a barre sulla confezione. Per informazioni sugli accessori in dotazione con questo lettore CD, controllare il codice regionale del modello acquistato e vedere la sezione “Accessori (in dotazione/opzionali)”.
AVVERTENZA Per evitare il rischio di incendi o scosse elettriche, non esporre l’apparecchio alla pioggia o all’umidità. Per evitare il rischio di scosse elettriche, non aprire il rivestimento protettivo. Per le riparazioni, rivolgersi esclusivamente a personale qualificato. ATTENZIONE L’uso di strumenti ottici con questo prodotto aumenta il rischio di danni alla vista. In alcuni paesi potrebbero essere in vigore norme specifiche per lo smaltimento delle batterie utilizzate per alimentare questo apparecchio.
Indice Operazioni preliminari Individuazione dei comandi ........................ 4 Riproduzione di un CD 1. Collegamento del lettore CD. .................. 7 2. Inserimento di un CD. ............................. 7 3. Riproduzione di un CD. .......................... 8 Opzioni per la riproduzione Riproduzione ripetuta dei brani (riproduzione ripetuta) .......................... 11 Riproduzione di un solo brano (riproduzione singola) ...........................
Operazioni preliminari Individuazione dei comandi Per maggiori dettagli, vedere le pagine riportate tra parentesi. Lettore CD (fronte) 1 Display (pagine 9, 11 - 15) 2 Tasti (AMS/ricerca) ./> (pagine 8, 11, 12) 3 Tasto PLAY MODE (pagine 10 - 12) 4 Interruttore HOLD (pagina 14) 8 Tasto u (riproduzione/pausa) (pagine 8, 12) 9 Tasto x (stop)/CHG (carica) (pagine 8, 15, 18) q; Presa EXT BATT (batteria esterna)/DC IN 4.
Telecomando (non in dotazione con il modello CA) (Fronte) ql Display (pagine 9, 11 - 15) w; Tasto LIGHT Premere per illuminare il display sul telecomando per circa 5 secondi quando si utilizza il lettore con le batterie ricaricabili o con le batterie alcaline. qj Tasto x (stop) (pagine 8, 15) qk Leva di comando u: riproduzione/pausa (pagine 8, 12) ./>: AMS/ricerca (pagine 8, 11, 12) Premere o spostare la leva per far funzionare il lettore CD.
Telecomando (in dotazione con il modello CA) wj Tasto x (stop) (pagine 8, 15) wl Tasto N(riproduzione)•> (AMS/ricerca) (pagine 8, 11, 12) wk Tasto VOL (volume) +/– (pagina 8) e; Interruttore HOLD (pagina 14) ea Tasto . (AMS/ ricerca) (pagine 8, 11, 12) Nota Usare solo il telecomando in dotazione. Non è possibile far funzionare questo lettore CD con un telecomando fornito con altri lettori CD.
Riproduzione di un CD Come fonte di alimentazione è possibile usare anche batterie ricaricabili, batterie a secco e una batteria per auto. 1. Collegamento del lettore ad una presa a muro CA CD. Per i modelli con adattatore per la spina CA in dotazione Alimentatore CA Tasto u Se l’alimentatore CA non corrisponde alla presa a muro CA, usare l’adattatore per la spina CA. alla presa EXT BATT/DC IN 4.5V Per i modelli con telecomando in dotazione.
3. Riproduzione di un CD. Premere u. Regolare il volume premendo VOLUME + o –. Per Riprodurre/effettuare una pausa Mettere in modo di arresto Individuare l’inizio del brano corrente (AMS*1) Individuare l’inizio dei brani precedenti (AMS) Individuare l’inizio del brano successivo (AMS) Individuare l’inizio dei brani successivi (AMS) Tornare rapidamente indietro Avanzare rapidamente Premere u x/CHG*2 . una volta rapidamente*2 . ripetutamente*2 > una volta rapidamente*2 > ripetutamente*2 Mantenere premuto .
Informazioni sul display Se il livello del volume non aumenta Se AVLS è impostato su “LIMIT”, regolarlo su “NORM”. Per maggiori dettagli, vedere “Protezione dell’udito (AVLS)”. La riproduzione inizia dal punto in cui è stata interrotta Il lettore CD è in grado di richiamare il punto in cui è stata interrotta la riproduzione e quindi riprenderla dallo stesso punto (funzione di ripresa della riproduzione).
Opzioni per la riproduzione È possibile usare vari modi di riproduzione utilizzando PLAY MODE e REPEAT/ENTER. Tasto PLAY MODE Ad ogni pressione del tasto, è possibile modificare il modo di riproduzione “Nessuna indicazione” (riproduzione normale) “1” (riproduzione di un solo brano) “SHUF” (riproduzione dei brani in ordine casuale) “PGM” (riproduzione dei brani nell’ordine desiderato) Tasto REPEAT/ENTER REPEAT È possibile ripetere il modo di riproduzione selezionato usando il tasto PLAY MODE.
Riproduzione ripetuta dei brani (riproduzione ripetuta) È possibile riprodurre ripetutamente i brani nel modo di riproduzione normale, singola, in ordine casuale e PGM. Durante la riproduzione, premere REPEAT/ENTER. Riproduzione di un solo brano (riproduzione singola) Durante la riproduzione, premere ripetutamente PLAY MODE finché non appare “1”. Riproduzione dei brani in ordine casuale (riproduzione in ordine casuale) Durante la riproduzione, premere ripetutamente PLAY MODE finché non appare “SHUF”.
Riproduzione dei brani nell’ordine desiderato (riproduzione PGM) È possibile programmare il lettore CD per riprodurre fino a 64 brani nell’ordine desiderato. 1 Durante la riproduzione, premere ripetutamente PLAY MODE fino a quando non appare “PGM”. 2 Premere . o > per selezionare un brano. Numero del brano Ordine di riproduzione 3 Premere REPEAT/ENTER per confermare la selezione del brano. Appare l’indicazione “00” e l’ordine di riproduzione aumenta di uno.
B Caratteristiche Funzione G-PROTECTION Enfatizzazione dei bassi La funzione G-PROTECTION è stata studiata per fornire un maggiore livello di protezione dagli urti mentre si sta correndo. Questa funzione fornisce un livello di protezione più alto rispetto a quello tradizionale. Mentre si sta correndo, assicurarsi di tenere il lettore CD con l’interruttore OPEN rivolto verso l’alto. In questo lettore CD e nel telecomando non è previsto alcun interruttore ON/OFF della funzione G-PROTECTION.
Protezione dell’udito Bloccaggio dei comandi (AVLS) (HOLD) La funzione AVLS (Automatic Volume Limiter System, sistema per la limitazione automatica del volume) limita il volume massimo proteggendo così l’udito. È possibile bloccare i comandi sul lettore CD onde evitare di premerli accidentalmente. Spostare HOLD nella direzione della freccia. Impostare AVLS su “LIMIT”. Visualizzato se la funzione HOLD è attivata. Lampeggia quando il volume viene alzato oltre un determinato livello.
Disattivazione del segnale acustico relativo alle operazioni Disattivazione della retroilluminazione del display LCD Il segnale acustico proveniente dalle cuffie/ auricolari quando si utilizza il lettore CD può essere disattivato. Durante l’utilizzo delle pile ricaricabili o di quelle a secco, la retroilluminazione del display LCD viene attivata per circa 5 secondi ad ogni pressione di un tasto. È comunque possibile disattivare la retroilluminazione in modo che le batterie non si scarichino.
B Collegamento del lettore CD Note Collegamento di un impianto stereo È possibile ascoltare i CD tramite un impianto stereo e registrare i CD su cassette e su MiniDisc. Per maggiori dettagli, vedere le istruzioni per l’uso in dotazione con l’apparecchio collegato. Prima di effettuare i collegamenti assicurarsi di avere spento tutti i componenti collegati. all’uscita LINE OUT (OPTICAL) Cavo di collegamento Cavo di collegamento digitale ottico Registratore MiniDisc, piastra DAT, ecc.
Uso del lettore CD in auto È possibile usare questo lettore CD in auto collegandolo alla piastra a cassette. Non è possibile usare la piastra di montaggio per auto con questo lettore. Quando si usa questo lettore CD in auto, collocarlo in una posizione sicura in modo che non interferisca con le operazioni di guida.
B Collegamento della fonte di alimentazione È possibile usare le seguenti fonti di alimentazione: • Batterie ricaricabili • Alimentatore CA (vedere “Riproduzione di un CD”) • Batterie alcaline LR6 (formato AA) 3 Per maggiori dettagli sulla durata delle batterie e sul tempo di carica delle batterie ricaricabili, vedere “Caratteristiche tecniche”. Collegare l’alimentatore CA alla presa EXT BATT/DC IN 4.5 V del lettore CD e ad una presa a muro CA, poi premere x/CHG per avviare la carica.
Rimozione delle batterie ricaricabili Rimuovere le batterie come illustrato di seguito. Quando caricare le batterie ricaricabili È possibile controllare la carica rimanente delle batterie nel display. r r r Nota sul trasporto delle batterie ricaricabili Per evitare che le batterie si surriscaldino, utilizzare l’apposita custodia in dotazione. Se le batterie ricaricabili e oggetti metallici entrano in contatto, è possibile che si generino incendi o surriscaldamenti dovuti a corto circuiti.
Uso delle batterie a secco Con il presente lettore CD, utilizzare solo il seguente tipo di batterie a secco: • Batterie alcaline LR6 (formato AA) Uso del portabatterie (per i clienti che dispongono del portabatterie) Quando si utilizzano le batterie a secco, assicurarsi di rimuovere l’alimentatore CA. È possibile prolungare la durata dell’alimentazione inserendo le batterie ricaricabili o le batterie a secco nel lettore CD e collegando il portabatterie.
Note sulla fonte di alimentazione Quando non si usa il lettore CD scollegare tutte le fonti di alimentazione. Alimentatore CA • Usare esclusivamente l’alimentatore CA in dotazione o l’alimentatore elencato in “Accessori (in dotazione/opzionali)”. Non usare altri tipi di alimentatori CA onde evitare problemi di funzionamento. Uso della custodia (per i clienti che dispongono del portabatterie) È possibile trasportare questo lettore CD e il portapile usando la custodia in dotazione.
B Informazioni aggiuntive • Non esporre il CD alla luce diretta del sole o a fonti di calore, come i condotti d’aria calda. Non lasciare i CD all’interno di un’auto parcheggiata al sole. Precauzioni Sicurezza • Se un qualsiasi oggetto liquido o solido dovesse penetrare all’interno del lettore CD, scollegare il lettore CD e farlo controllare da personale qualificato prima di usarlo nuovamente. • Non inserire oggetti estranei nella presa DC IN 4.5 V (ingresso alimentazione esterna).
Guida alla soluzione dei problemi Se il problema dovesse persistere dopo aver eseguito i seguenti controlli, rivolgersi al rivenditore Sony più vicino. Sintomo Causa e/o azioni di correzione Non è possibile alzare il volume premendo ripetutamente il tasto VOLUME +. Non viene emesso alcun suono o rumore. c Impostare l’interruttore AVLS su “NORM” (pagina 14). c Le cuffie o gli auricolari sono collegati alla presa LINE OUT (OPTICAL). Collegarli alla presa i/REMOTE (pagina 7).
Guida alla soluzione dei problemi Sintomo Causa e/o azioni di correzione Non è possibile regolare il volume con i tasti VOLUME +/– del lettore CD. Durante la registrazione con collegamento digitale ottico, non è possibile registrare in modo corretto il numero del brano. Il lettore CD non avvia la carica. c Il lettore CD è collegato ad un componente audio. Regolare il volume usando il comando volume del componente collegato (pagina 16).
Caratteristiche tecniche Sistema Sistema audio digitale per CD Proprietà del diodo al laser Materiale: GaAlAs Lunghezza d’onda: λ = 780 nm Durata di emissione: continua Uscita laser: inferiore a 44,6 µW (questo valore è stato misurato ad una distanza di 200 mm dalla superficie della lente dell’obiettivo sul blocco di cattura ottico con un’apertura di 7 mm). Conversione D-A Controllo asse temporale al quarzo a 1 bit Risposta in frequenza +1 20 - 20.
Caratteristiche tecniche Dimensioni (l/a/p) (escluse le parti sporgenti e i comandi) Circa 131,5 × 22,5 × 141,4 mm Peso (escluse le batterie ricaricabili) Circa 200 g Il design e le caratteristiche tecniche possono subire modifiche senza preavviso. Accessori (in dotazione/opzionali) Accessori in dotazione Il codice regionale del modello acquistato è riportato nell’angolo superiore sinistro del codice a barre sulla confezione.
Sony Corporation Printed in Malaysia