Operation Manual
DAB
49
DAB
IT
DAB
Uso del sistema di trasmissione
audio digitale (DAB)
Descrizione del sistema DAB
Il sistema DAB (Digital Audio Broadcasting, trasmissione audio digitale) è un nuovo
sistema di trasmissione multimediale che trasmette programmi audio con una qualità
paragonabile a quella dei CD. Questo è reso possibile dall’uso di un microcomputer
nel sintonizzatore DAB che utilizza i segnali radio inviati da antenne multiple e
segnali a percorso multiplo (onde radio riflesse) per aumentare la potenza del segnale
principale. Questo rende il sistema DAB praticamente immune alle interferenze radio,
anche in un oggetto in movimento quale un’automobile.
Ciascuna stazione DAB raggruppa programmi radio (servizi) in un insieme che poi
trasmette. Ciascun servizio contiene uno o più componenti. Tutti gli insiemi, i servizi
e i componenti vengono identificati per nome, cosicché è possibile accedere ad
ognuno di loro senza doverne conoscere la frequenza.
Inoltre, possono essere trasmesse informazioni aggiuntive (chiamate dati associati al
programma) insieme ai servizi in forma di testi.
Note
• Il sistema DAB è al momento in una fase sperimentale. Questo significa che alcuni servizi non
sono stati definiti in modo sufficiente o sono al momento in fase di sperimentazione.
Attualmente, tali servizi non sono supportati dal sintonizzatore DAB opzionale XT-100DAB.
• I programmi DAB sono trasmessi sulla banda Band-III (da 174 a 240 MHz) e sulla banda L-
Band (da 1.452 a 1.492 MHz), con ciascuna banda divisa in canali (41 nella Band-III e 23 nella
L-Band). Un insieme viene trasmesso per canale da ciascuna stazione DAB.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
1
0
Dati associati al programma
Radio/DAB
Insieme
Servizio
Servizio
Servizio
Componente
Componente
Componente