Operation Manual
Table Of Contents
- ATTENZIONE
- Note sui dischi
- Precauzioni
- Sommario
- Dischi e file riproducibili su questo lettore
- Caratteristiche principali
- Informazioni preliminari
- Fase 1: Disimballaggio
- Fase 2: Collegamenti dei cavi video/cavo HDMI
- Fase 3: Collegamenti dei cavi audio
- Collegamento al televisore
- Collegamento di un amplificatore stereo (ricevitore) e 2 diffusori
- Collegamento a un amplificatore AV (ricevitore) con decoder Dolby Surround (Pro Logic) e 3-6 diffusori
- Collegamento a un amplificatore AV (ricevitore) con ingressi 5.1ch e 6 diffusori
- Collegamento a un amplificatore AV (ricevitore) con ingresso digitale e 6 diffusori
- Collegamento a un amplificatore AV (ricevitore) con ingresso HDMI e 8 diffusori
- Fase 4: Collegamento del cavo di alimentazione
- Fase 5: Predisposizione del telecomando
- Fase 6: Impostazione Rapida
- Fase 7: Ulteriori regolazioni
- Operazioni fondamentali
- Visione di file di filmato
- Ascolto di file musicali
- Visualizzazione di file di fotografie
- Modifica delle impostazioni iniziali
- Altre informazioni
8
Riproduzione di dischi in formato AVCHD
Il lettore supporta file in formato AVCHD, vale a dire
registrazioni in alta definizione eseguite con videocamere
compatibili con AVCHD. L’archivio personale ad alta
definizione può essere rapidamente riprodotto con qualità HD.
Interfaccia digitale HDMI (High-Definition
Multimedia Interface)
Se collegato a un dispositivo di visualizzazione HDMI mediante
un singolo cavo HDMI, il lettore è in grado di emettere video SD
o HD e segnali audio multicanale, in forma digitale senza perdite
di qualità.
La specifica HDMI supporta HDCP (High-bandwidth Digital
Contents Protection), una tecnologia di protezione da copia che
incorpora la tecnologia di codifica per i segnali video digitali.
Funzione di libreria per i file registrati (solo
immagini JPEG, audio MP3, file di filmato
MPEG-2 PS)
Per i dischi DATA DVD creati su altri dispositivi DVD, sono
disponibili tre Elenchi titoli separati (filmati/musica/foto) per
agevolare l’ordinamento, la ricerca e la riproduzione (anche in
formato presentazione).










