Operation Manual
Table Of Contents
- ATTENZIONE
- Note sui dischi
- Precauzioni
- Sommario
- Dischi e file riproducibili su questo lettore
- Caratteristiche principali
- Informazioni preliminari
- Fase 1: Disimballaggio
- Fase 2: Collegamenti dei cavi video/cavo HDMI
- Fase 3: Collegamenti dei cavi audio
- Collegamento al televisore
- Collegamento di un amplificatore stereo (ricevitore) e 2 diffusori
- Collegamento a un amplificatore AV (ricevitore) con decoder Dolby Surround (Pro Logic) e 3-6 diffusori
- Collegamento a un amplificatore AV (ricevitore) con ingressi 5.1ch e 6 diffusori
- Collegamento a un amplificatore AV (ricevitore) con ingresso digitale e 6 diffusori
- Collegamento a un amplificatore AV (ricevitore) con ingresso HDMI e 8 diffusori
- Fase 4: Collegamento del cavo di alimentazione
- Fase 5: Predisposizione del telecomando
- Fase 6: Impostazione Rapida
- Fase 7: Ulteriori regolazioni
- Operazioni fondamentali
- Visione di file di filmato
- Ascolto di file musicali
- Visualizzazione di file di fotografie
- Modifica delle impostazioni iniziali
- Altre informazioni

54
Altre
informazioni
Guida alla risoluzione dei
problemi
Se si verifica uno dei seguenti inconvenienti durante l’uso del
lettore, utilizzare questa guida alla risoluzione dei problemi per
trovare un rimedio prima di eventuali riparazioni. Se il problema
persiste, rivolgersi al rivenditore Sony più vicino.
Alimentazione
L’alimentazione non viene attivata.
, Accertarsi che il cavo di alimentazione sia collegato
saldamente.
, È necessario qualche istante prima che il lettore si accenda.
Immagine
L’immagine non viene visualizzata o è
disturbata.
, Inserire nuovamente il cavo di collegamento in modo saldo.
, I cavi di collegamento sono danneggiati.
, Controllare il collegamento al televisore (pagina 10) e
impostare il selettore di ingresso sul televisore affinché il
segnale proveniente dal lettore venga visualizzato sullo
schermo del televisore.
, Il disco è sporco o danneggiato.
, Se il segnale dell’immagine, trasmesso dal lettore, raggiunge
il televisore passando per il videoregistratore o se è stato
collegato un lettore TV/VIDEO combinato, il segnale di
protezione da copia codificato in alcuni programmi
BD/DVD potrebbe influire negativamente sulla qualità
dell’immagine. Se tali problemi persistono anche collegando
il lettore direttamente al televisore, collegare il lettore
all’ingresso S VIDEO del televisore (pagina 10).
, Il lettore è collegato a un dispositivo di ingresso non
compatibile con HDCP (l’indicatore HDMI sul pannello
frontale non si illumina). Vedere a pagina 11.
, Se per l’uscita video vengono utilizzate la presa HDMI OUT
o le prese COMPONENT VIDEO OUT, la modifica della
risoluzione di uscita potrebbe risolvere il problema
(pagina 46). Premere più volte VIDEO FORMAT fino a
visualizzare correttamente l’immagine.
, A seconda del disco, la qualità dell’immagine potrebbe
risultare scadente se VIDEO FORMAT è impostato su
un’opzione diversa da “480i”, anche se il lettore è collegato
a un televisore progressivo o HD utilizzando un cavo
Component o HDMI. In questo caso, premere più volte
VIDEO FORMAT per impostare “480i”.
, Durante la riproduzione di un DVD doppio strato, il video e
l’audio potrebbero interrompersi momentaneamente al
cambio di strato.
• Guida alla risoluzione dei problemi. . . . . . . . . 54
• Funzione di auto-diagnosi. . . . . . . . . . . . . . . . 57
• Indice delle parti e dei comandi . . . . . . . . . . . 58
• Glossario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
• Caratteristiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
• Elenco dei codici di lingua . . . . . . . . . . . . . . . 62
• Elenco paesi/codici di area per Protezione . . . 63
• Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64










