Operation Manual
Table Of Contents
- ATTENZIONE
- Note sui dischi
- Precauzioni
- Sommario
- Dischi e file riproducibili su questo lettore
- Caratteristiche principali
- Informazioni preliminari
- Fase 1: Disimballaggio
- Fase 2: Collegamenti dei cavi video/cavo HDMI
- Fase 3: Collegamenti dei cavi audio
- Collegamento al televisore
- Collegamento di un amplificatore stereo (ricevitore) e 2 diffusori
- Collegamento a un amplificatore AV (ricevitore) con decoder Dolby Surround (Pro Logic) e 3-6 diffusori
- Collegamento a un amplificatore AV (ricevitore) con ingressi 5.1ch e 6 diffusori
- Collegamento a un amplificatore AV (ricevitore) con ingresso digitale e 6 diffusori
- Collegamento a un amplificatore AV (ricevitore) con ingresso HDMI e 8 diffusori
- Fase 4: Collegamento del cavo di alimentazione
- Fase 5: Predisposizione del telecomando
- Fase 6: Impostazione Rapida
- Fase 7: Ulteriori regolazioni
- Operazioni fondamentali
- Visione di file di filmato
- Ascolto di file musicali
- Visualizzazione di file di fotografie
- Modifica delle impostazioni iniziali
- Altre informazioni

28
Esaltazione dei suoni a
basso volume (DRC Audio)
I suoni a basso volume, ad esempio i dialoghi, possono essere
resi maggiormente udibili.
a Premere SYSTEM MENU durante la
riproduzione.
b Selezionare “Controllo A/V”, quindi
premere ENTER.
c Selezionare “Controllo Audio”, quindi
premere ENTER per attivare le indicazioni
precedenti.
d Mantenendo selezionato “DRC Audio”,
effettuare un’impostazione compresa tra
“Max” e “Off
” premendo </,.
e Premere ENTER.
Nota
“DRC Audio” può essere utilizzato solo se il disco in uso è di tipo Blu-
ray Disc o DVD Dolby Digital; inoltre, devono essere rispettate le
seguenti condizioni:
– “Uscita Dolby Digital” in “Impostazione audio” è impostato su
“Downmix PCM” (pagina 47) e i segnali audio vengono emessi dalla
presa DIGITAL OUT (OPTICAL o COAXIAL) o dalla presa HDMI
OUT.
– “Audio (HDMI)” in “Impostazione audio” è impostato su “PCM”
(pagina 47) e i segnali audio vengono emessi dalla presa HDMI OUT.
– I segnali audio vengono emessi dalle prese AUDIO OUT (L/R) o dalle
prese 5.1CH OUTPUT.
Regolazione delle
immagini
L’impostazione “cinematografica” preselezionata per le
immagini consente di massimizzare l’impatto visivo del disco
BD o DVD in fase di riproduzione, ottimizzando le impostazioni
dell’immagine per diverse condizioni di illuminazione
dell’ambiente. “Memoria” consente di configurare impostazioni
dettagliate personali.
a Premere SYSTEM MENU durante la
riproduzione.
b Selezionare “Controllo A/V”, quindi
premere ENTER.
c Selezionare “Controllo Video”, quindi
premere ENTER per attivare le indicazioni
precedenti.
d Premere </, per selezionare
un’impostazione.
e Premere ENTER.
z Suggerimento
La descrizione precedente riguarda una situazione in cui l’impostazione
delle immagini sul televisore (se disponibile) è ‘Standard’.
Nota
Le impostazioni “Memoria” non influiscono sul segnale emesso dai
connettori S VIDEO OUT o VIDEO OUT.
BD
DVD
DATA DVD
Adjusting sound accentual width (dynamic range).
This is effective when playback sound is Dolby Digital.
Controllo Audio
Off MaxDRC Audio
La funzione è comoda quando non è possibile alzare il
volume (ad esempio di notte).
Voci Dettagli
Sala luminosa Per un ambiente più luminoso
rispetto alle condizioni normali.
Sala teatro Per un ambiente buio.
Standard (impostazione
predefinita)
Selezionare questa opzione in
condizioni normali.
Memoria (1-3) Selezionare un’impostazione per
utilizzare le regolazioni dettagliate
effettuate in precedenza o per creare
un nuovo gruppo di impostazioni
per l’immagine. Il lettore è in grado
di memorizzare fino a tre gruppi
(vedere a pagina 29).
BD
DVD
DATA DVD
Standard
Impostazioni Dettagliate










